Salomon S/Race GS PRO

GiganteLIVELLO 7

Salomon S/Race GS PRO

2024 2025 Versione 2026
sci salomon S/Race GS PRO

Cosa dice l'azienda

Pensato per le esigenze degli sciatori più esperti, lo sci S/RACE GS PRO di Salomon non ti deluderà nemmeno sulle piste più ghiacciate e più impegnative. Dotato dell'innovativa tecnologia Blade, offre un'incredibile stabilità sotto i piedi nella fase di scivolamento, ma al contempo garantisce la vivacità necessaria per essere subito reattivo e mantenere velocità elevate dalla prima all'ultima curva.

Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7

misure disponibili: 175,182

posizione di marcia: No

Raggio: 15m @ 175

Sidecut:115/65/98 @ 175

Bindings:X12Lab

Tecnologie:
Features
• CORE : Beech and Poplar Full Woodcore
• REINFORCEMENT : Double Ti
• SPECIFIC FEATURES : Blade Technology
• SHAPE PROFILE : Racing Profile
• CONSTRUCTION : Full Sandwich Sidewalls
• TOPSHEET : Laminated Ti Compound
• PLATE : Race Plate P68
• BINDING (SET) : X12 Lab
• Edge Bevel : 1
• Edge Recess : 87

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 95 %
  • Stabilità
  • Comfort
  • Maneggevolezza
  • Conduzione
  • Impulso
  • Curve strette
  • Curve medie
  • Curve ampie
  • Presa di spigolo
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

La casa francese di Annecy propone nel segmento gigante per la stagione invernale 25/26 il nuovo Salomon S/Race GS Pro.
Un prodotto incredibile, preciso, stabile, performante che ha stupito tutti i tester: “ha una presa di spigolo eccezionale ed un facile ingresso in curva” sostiene il maestro Jacopo Bonaccorsi, “è molto stabile nel rilascio della presa di spigolo, tanto che lo consiglio a sciatori esperti che cercano un prodotto performante e divertente” prosegue. Della stessa opinione è anche Davide Marinelli che aggiunge quanto sia consigliata una prestazione muscolare importante per poterlo gestire.
Il maestro Giordano Magri lo descrive come “molto bello da carvare anche a bassa velocità sia nelle curve medie che in quelle ampie e con un’ottima tenuta” ma di contro ne evidenzia come “l’attacco non supporti la struttura dello sci”.
Lato femminile il maestro Isabel Anghilante è rimasta fortemente colpita da come sia morbido nella deformazione e dalla sua leggerezza, mentre Giulia Ghezza ne esalta il divertimento, la stabilità e la reattività sotto il piede.
Lo sci, se si guarda il profilo di alto livello a cui è indicato non ha praticamente difetti, ma per il grande pubblico (sotto il livello 6) risulterà pesante, difficile da impostare, impegnativo fisicamente.
In conclusione parliamo di uno sci importante, un prodotto per chi si vuole divertire avendo però un fisico allenato; un prodotto che ottiene il massimo dei voti in quasi tutte le voci tranne nell’arco stretto (d’altronde non è pensato per farlo).
Lo sci risponde in pieno al profilo descritto dalla casa e si consiglia ad un pubblico di livello 7.

Foto e opinioni di chi l'ha provato

“sci molto stabile e...”

Marco Bigon

Marco Bigon Maestro di Sci Alpino

“un rasoio”

Alessandro Carli

Alessandro Carli Testatore Neveitalia

“presa di spigolo...”

Jacopo Bonacorsi

Jacopo Bonacorsi Allenatore di II° Livello Sci

“stabile, preciso, con...”

Federico Casnati

Federico Casnati Redazione Neveitalia

“Sci da gigante...”

Bruno Benetti

Bruno Benetti Maestro di Sci

“molto bello per carvare...”

Giordano Magri

Giordano Magri Istruttore Nazionale di Sci Alpino

“uno sci preciso con...”

Davide Marinelli

Davide Marinelli Allenatore di II° livello Sci

“Grande stabilità...”

Davide Seghezzi

Davide Seghezzi Guida alpina

“Morbido nella...”

Isabel Anghilante

Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci Alpino

“Bellissimo, molto...”

Giulia Gheza

Giulia Gheza Allenatore di II° Livello Sci Alpino

“uno sci  stabile e...”

Christian Aldegheri

Christian Aldegheri Consumer, Ski tester NeveItalia

“uno sci completo”

Andrea Gerosa

Andrea Gerosa Ski Test Consumer

Tutti i tester
Marco Bigon Marco Bigon Maestro di Sci Alpino
Alessandro Carli Alessandro Carli Testatore Neveitalia
Jacopo Bonacorsi Jacopo Bonacorsi Allenatore di II° Livello Sci
Federico Casnati Federico Casnati Redazione Neveitalia
Bruno Benetti Bruno Benetti Maestro di Sci
Giordano Magri Giordano Magri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Davide Marinelli Davide Marinelli Allenatore di II° livello Sci
Davide Seghezzi Davide Seghezzi Guida alpina
Isabel Anghilante Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci Alpino
Giulia Gheza Giulia Gheza Allenatore di II° Livello Sci Alpino
Christian Aldegheri Christian Aldegheri Consumer, Ski tester NeveItalia
Andrea Gerosa Andrea Gerosa Ski Test Consumer