Nordica Dobermann GSR DC FDT

GiganteLIVELLO 6/7

Nordica Dobermann GSR DC FDT

2024 2025 Versione 2026
sci nordica Dobermann GSR DC FDT

Cosa dice l'azienda

La curva è un'opera d'arte ed il Dobermann GSR DC di Nordica è pronto a scolpire un capolavoro. La sua nuovissima costruzione Double Core trasmette maggior potenza e controllo allo sci per una sciata particolarmente fluida e stabile. Il Dobermann GSR DC presenta anche una piastra completamente nuova realizzata in zinco e alluminio che aumenta la rigidità torsionale per una risposta incredibile dello sci e rapidi cambi di direzione. Lo sci ideale per chi ama le curve da gigante e vuole dipingere linee perfette anche in assenza di un tracciato.

Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7

misure disponibili: 170,175,180,185

posizione di marcia: No

Raggio: 18,5m @ 175

Sidecut:113,5/69/96,5 @ 175

Peso:4530g g

Bindings:Piston Plate e Comp 13 FDT

Tecnologie:

Sistema: FDT Recoil Power Pro

Costruzione: Energy 2 TI DC

  • Nucleo/Materiali: Performance Wood + Metal + Phenol Sidewall
camRock: Full Camber Profile
  • Angolo sci di fabbrica (base): 0.9°
  • Angolo sci di fabbrica (laterale): 87.5°

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 88 %
  • Stabilità
  • Comfort
  • Maneggevolezza
  • Conduzione
  • Impulso
  • Curve strette
  • Curve medie
  • Curve ampie
  • Presa di spigolo
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team
Anche per la nuova stagione invernale 25/26, Nordica ripropone uno dei suoi prodotti di punta in campo GS: parliamo del mitico Dobermann GSR DC FDT. Il prodotto si caratterizza per una buona morbidezza ed un’ottima maneggevolezza, caratteristiche migliorate durante il corso della stagione scorsa e rendendo lo sci molto più godibile e polivalente rispetto al passato.
Abbiamo scelto di provarlo sulle nevi di Pampeago riscontrando pareri interessanti da parte del nostro team: “lo sci si mette in evidenza per la sua morbidezza” sostiene Valeria Poncet al termine della discesa “senza diventare mai cedevole e permette di essere utilizzato per tutta la giornata senza particolare fatica”.
Dall’analisi delle schede, i risultati migliori sono emersi nell’arco medio e nella presa di spigolo, grazie anche all’ottimo lavoro svolto dai tecnici Nordica.
E’ “molto maneggevole, resistente e versatile” sostiene Tiberio d’Elia nella propria scheda e “lavora bene su archi medi e risulta molto intuitivo” prosegue Federico Palmero entusiasta. Dello
stesso pensiero è anche il nostro Federico Casnati che ne evidenzia la buona presa di spigolo e l’ottima tenuta.
Lato femminile abbiamo il parere di Giulia Antonucci la quale lo ritiene leggermente rigido e difficile
da deformare ma nulla che possa inficiare una buona discesa.
Siamo davanti ad uno sci con pochi difetti ed è consigliato ad un pubblico di livello 6 a salire che ami sciare in conduzione con curve  edie ed ampie. E’ anche ideale per sciare un po' su tutte le superfici, dalla ghiacciata alla pista morbida.
Nel complesso possiamo dire che il profilo descritto dalla casa è assolutamente centrato.
Foto e opinioni di chi l'ha provato

“Buona conduzione e...”

Giulia Antonucci

Giulia Antonucci Maestra di sci

“Bello sci, centrato,...”

Federico Casnati

Federico Casnati Redazione Neveitalia

“Sci molto maneggevole,...”

Tiberio dElia

Tiberio dElia Allenatore I livello Sci Alpino

“molto stabile ma allo...”

Valeria Poncet

Valeria Poncet Allenatore di III Livello

“Sci molto pastoso e...”

Federico Palmero

Federico Palmero Allenatore di III° Livello Sci

Tutti i tester
Giulia Antonucci Giulia Antonucci Maestra di sci
Federico Casnati Federico Casnati Redazione Neveitalia
Tiberio dElia Tiberio dElia Allenatore I livello Sci Alpino
Valeria Poncet Valeria Poncet Allenatore di III Livello
Federico Palmero Federico Palmero Allenatore di III° Livello Sci