Fischer RC4 Noize LT
Cosa dice l'azienda
RC4 NOIZE LT: il modello di punta per sciatori ambiziosi e con le massime esigenze. Sviluppato per curve lunghe e veloci, questo sci offre prestazioni, precisione e massimo controllo in ogni situazione. La tecnologia Noize Control™ riduce al minimo le vibrazioni in curva e garantisce una maneggevolezza fluida anche ad alte velocità. La piastra Super Flex garantisce un rimbalzo ottimale e conferisce maggiore slancio a ogni curva. Prova controllo ed efficienza assoluti.
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7
misure disponibili: 168,173,178,183
posizione di marcia: No
Raggio: 17,5m  @ 173
Sidecut:108/66/96 @ 173
Peso:2110g  g
Bindings:RC4 Z12 GW 
                Tecnologie:
                Noize Control™, Shaped Ti 0.8/0.5, Side 3°, Solid Woodcore, Superflex, Sandwich Sidewall Construction, Race Sidewall, World Cup Tuning, Sintered Base
            
RC4 NOIZE LT: il modello di punta per sciatori ambiziosi e con le massime esigenze. Sviluppato per curve lunghe e veloci, questo sci offre prestazioni, precisione e massimo controllo in ogni situazione. La tecnologia Noize Control™ riduce al minimo le vibrazioni in curva e garantisce una maneggevolezza fluida anche ad alte velocità. La piastra Super Flex garantisce un rimbalzo ottimale e conferisce maggiore slancio a ogni curva. Prova controllo ed efficienza assoluti.
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7
misure disponibili: 168,173,178,183
posizione di marcia: No
Raggio: 17,5m @ 173
Sidecut:108/66/96 @ 173
Peso:2110g g
Bindings:RC4 Z12 GW
Tecnologie:
Noize Control™, Shaped Ti 0.8/0.5, Side 3°, Solid Woodcore, Superflex, Sandwich Sidewall Construction, Race Sidewall, World Cup Tuning, Sintered Base
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 97 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
La casa austriaca Fisher propone nel catalogo 25/26 il suo nuovo prodotto in campo gigante: parliamo del Fisher RC4 Noize LT che abbiamo testato sulle nevi di Pampeago.
Dalle schede compilate a fine test dal nostro team è emerso un prodotto divertente, maneggevole e stabile, indicato per livelli 6 e 7 e per chi ama piegare in curve medie. “La conduzione è molto semplice, risulta rapido nell’inversione e non teme il ghiaccio e le piste dure” spiega il nostro Federico Casnati ma “sembra molto duro e nel lungo periodo potrebbe risultare stancante” prosegue.
Isabel Anghilante pone invece maggiormente l’attenzione sull’entrata in curva, definendola come “bellissima e piacevole nel medio e nel corto raggio anche se lo sci tende a vibrare leggermente nella curva ampia e ad alte velocità”; dello stesso pensiero Giordano Magri che lo definisce facile da usare in tutti gli archi di curva.
Non è però subito intuitivo, serve più di una curva per entrare in sintonia (Alessandro Carli), sul raggio corto emergono i difetti: serve molta forza ed è difficile da gestire, spiega Alessio Scannella. 
In sostanza siamo davanti ad un prodotto molto ben strutturato e ben deciso nell’ingresso in curva (Alessio Scanella) , maneggevole e con poco dispendio di energie (Lorenzo Pedrolini) che vuole essere utilizzato con moderazione in quanto per sciate lunghe e giornaliere potrebbe stancare.
Il profilo descritto dalla casa risulta centrato in pieno.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Bellissima entrata in...”
                                        Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci Alpino
“facile da usare in...”
                                        Giordano Magri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Tutti i tester
                                    Alessio Scannella
                                    Maestro di Sci
                                
                                    Lorenzo Pedrolini
                                    Maestro di Sci
                                
                                    Federico Casnati
                                    Redazione Neveitalia
                                
                                    Alessandro Carli
                                    Testatore Neveitalia
                                
                                    Isabel Anghilante
                                    Allenatore di II° Livello Sci Alpino
                                
                                    Giordano Magri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Lombardia 1°-11°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Trentino 3°-11°C
 - Veneto 2°-12°C
 - Friuli 3°-12°C
 
FISCHER, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
FISCHER - rc4 race con attacco fs 7 gw bambino

	                    







