Blizzard Stormbird 76
Cosa dice l'azienda
Progettato per essere intuitivo e scorrevole, lo Stormbird 76 TI è dotato del Trueblend Piste woodcore rinforzato con un singolo strato di metallo. Il risultato? Agilità sorprendente e passaggi da spigolo a spigolo senza sforzo. Blizzard è orgogliosa di presentare uno sci da pista da 76 mm che soddisfa un’ampia gamma di sciatori desiderosi di vivere una grande giornata sulla neve e migliorare le proprie abilità. Ogni curva sarà naturale.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 145,150,155,160,165,170,175
posizione di marcia: No
Raggio: 125/75/105m  @ 170
Peso:3320g @170 g
Bindings:TP 11 Light demo
                Tecnologie:
                TRUEBLAND WOODCORE
TI SANDWICH PARTIAL SIDEWALL
CORE+ KEY MATERIALS; TRUEBLAND PISTE WOODCORE
KEY TECNOLOGY; VIBRATION DAMPENING LAYER
ROKER; 2 MM ROKER
            
Progettato per essere intuitivo e scorrevole, lo Stormbird 76 TI è dotato del Trueblend Piste woodcore rinforzato con un singolo strato di metallo. Il risultato? Agilità sorprendente e passaggi da spigolo a spigolo senza sforzo. Blizzard è orgogliosa di presentare uno sci da pista da 76 mm che soddisfa un’ampia gamma di sciatori desiderosi di vivere una grande giornata sulla neve e migliorare le proprie abilità. Ogni curva sarà naturale.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 145,150,155,160,165,170,175
posizione di marcia: No
Raggio: 125/75/105m @ 170
Peso:3320g @170 g
Bindings:TP 11 Light demo
Tecnologie:
TRUEBLAND WOODCORE
TI SANDWICH PARTIAL SIDEWALL
CORE+ KEY MATERIALS; TRUEBLAND PISTE WOODCORE
KEY TECNOLOGY; VIBRATION DAMPENING LAYER
ROKER; 2 MM ROKER
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 65 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
Nuovo ingresso per la categoria allround nel catalogo Blizzard: parliamo dello Stormbird 76.
Si tratta di uno sci molto versatile che consente di essere usato su ogni arco di curva a velocità moderate, adattandosi così un pò a tutti i tipi di sciatori che vogliano cimentarsi nella conduzione. Abbiamo deciso di provarlo sulle bellissime nevi invernali di Carezza, ottenendo risultati discreti al termine delle prove a caldo, nelle quali è emersa la trasversalità, l’ottima gestione e la stabilità.
“E’ uno sci maneggevole, tuttofare, in sostanza è un unico sci ma con moltissime anime diverse” dichiara Alessandro Carli, evidenziandone però l’eccessiva leggerezza della spatola. “La conduzione alle medie velocità, la capacità di perdonare l’errore ed il bel rebound assolutamente gestibile se non si scia a velocità elevate, sono sicuramente le sue migliori caratteristiche” evidenzia il nostro Federico Casnati, nonostante evidenzi anche lui la leggerezza della spatola ad inizio curva.
C’è anche chi è rimasto colpito dalla stabilità, come l’istruttore Jacopo Bonaccorsi, il quale aggiunge anche come la risposta elastica sia molto graduale e divertente in ogni arco di curva fatta però a velocità moderata perchè, quando si va ad aumentare, cresce anche la vibrazione.
Alla fine dei test su pista e dall’analisi delle schede, possiamo dire di trovarci davanti ad uno sci destinato ad un ampio pubblico, a partire dal livello 4 fino ad un L6, purchè sia in evoluzione.
Nota importante: non richiede una grande preparazione fisica per essere sfruttato al meglio.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“la sua stabilità...”
                                        Jacopo Bonacorsi Allenatore di II° Livello Sci
Tutti i tester
                                    Marco Bigon
                                    Maestro di Sci Alpino
                                
                                    Jacopo Bonacorsi
                                    Allenatore di II° Livello Sci
                                
                                    Federico Casnati
                                    Redazione Neveitalia
                                
                                    Alessandro Carli
                                    Testatore Neveitalia
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Trentino 3°-11°C
 - Friuli 3°-12°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Alto Adige 3°-10°C
 - Lombardia 1°-11°C
 
BLIZZARD, SCELTI DAI LETTORI
DADASPORT
BLIZZARD - phoenix r13 ca + tpc11 w

	                    





