Cosa dice l'azienda
Lo sci S/MAX di Salomon 10 ridefinisce le regole dell'eleganza e delle prestazioni. Dotato della nuova tecnologia Dualcore2, è realizzato con materiali leggeri ma robusti e sidewall in ABS riciclato. Mettendo insieme estetica elegante e caratteristiche tecniche avanzate, amplifica le sensazioni nel carving, scorre agevolmente sulla neve e offre controllo preciso ad ogni curva.
Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5
misure disponibili: 155,160,165,170,175
posizione di marcia: No
Raggio: 15m  @ 170
Sidecut:121/73/104 @ 170
Peso:1985g @170 g
Bindings:M12
                Tecnologie:
                Specifications
• Construction : Semi-Sandwich Sidewalls
• Shape profile : Full Camber
• Topsheet : 3D Structuration;Glossy
Features
• CORE : Poplar Woodcore
• REINFORCEMENT : Double Ti
• SPECIFIC FEATURES : Edge Amplifier SL
            
Lo sci S/MAX di Salomon 10 ridefinisce le regole dell'eleganza e delle prestazioni. Dotato della nuova tecnologia Dualcore2, è realizzato con materiali leggeri ma robusti e sidewall in ABS riciclato. Mettendo insieme estetica elegante e caratteristiche tecniche avanzate, amplifica le sensazioni nel carving, scorre agevolmente sulla neve e offre controllo preciso ad ogni curva.
Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5
misure disponibili: 155,160,165,170,175
posizione di marcia: No
Raggio: 15m @ 170
Sidecut:121/73/104 @ 170
Peso:1985g @170 g
Bindings:M12
Tecnologie:
Specifications
• Construction : Semi-Sandwich Sidewalls
• Shape profile : Full Camber
• Topsheet : 3D Structuration;Glossy
Features
• CORE : Poplar Woodcore
• REINFORCEMENT : Double Ti
• SPECIFIC FEATURES : Edge Amplifier SL
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloNO al 60 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
Anche per la nuova stagione Salomon propone il suo S/Max 10, confermandosi come un ottimo sci nella categoria allround tourism. Dai test svolti, lo sci si presenta subito come “ottimo nel medio raggio e nella ricerca di angolazioni sempre maggiori e graduali senza risultare brusco nelle risposte elastiche” indica l’allenatore Gianluca Branciaroli nella report finale.
Il prodotto si sente sempre sotto il piede (Marco Bigon) risultando molto maneggevole e divertente: grazie alla sua struttura, risulta sempre piacevolmente stabile non cedendo mai in curva e sostenendo alla grande.
L’azienda francese lo attribuisce ad un pubblico di livello 3/4 ma, dai risultati emersi nei test, possiamo tranquillamente dire che si indirizza verso un pubblico che ami condurre lo sci con facilità quindi per sciatori a partire dal livello 5 a salire.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Ottimo nel medio e...”
                                        Gianluca Branciaroli Allenatore II di Sci Alpino
“Sci molto stabile,...”
                                        Jacopo Bonacorsi Allenatore di II° Livello Sci
Tutti i tester
                                    Gianluca Branciaroli
                                    Allenatore II di Sci Alpino
                                
                                    Jacopo Bonacorsi
                                    Allenatore di II° Livello Sci
                                
                                    Marco Bigon
                                    Maestro di Sci Alpino
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Piemonte 3°-11°C
 - Alto Adige 3°-10°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Friuli 3°-12°C
 - Valle d'Aosta 1°-9°C
 
SALOMON, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
SALOMON - xa supermatic 2026 snowboard bindings rainy day
449.95 €
Altri dalla redazione:
Salomon, personalizzazione e allineamento: gli scarponi della stagione 2025/2026
E' ufficiale, dopo 20 anni si separano le strade tra Bassino e Salomon: quale futuro per Marta?
Salomon, le novità degli sci 2025/2026 direttamente dal product manager internazionale
Sulla scia di Bassino e tutti i suoi campioni, Salomon prosegue l'attività con i racing test center

	                    



