Cosa dice l'azienda
Pensati e realizzati come sci da Coppa del Mondo, ma adatti a un utilizzo su pista, gli sci HERO MASTER sono il punto di riferimento nel mondo dello sci alpino in fatto di performance e controllo.
Oltre a garantire un'accelerazione come quella dei grandi campioni, sono molto più maneggevoli nel carving grazie alla sciancratura più marcata.
Stesso livello di potenza e prestazioni degli sci da gara, ma in un modello ancora più sciabile e facile da condurre. È LO SCI per sciatori di altissimo livello in cerca di sensazioni forti e per atleti entusiasti fuori dal circuito FIS.
3 nuovi Master ST (Short Turn), con raggio corto di 11, 12 o 13 m per sensazioni ancora più intense nel carving e per cercare angoli inimmaginabili con massima presa di spigolo nella parte anteriore dello sci e conduzione precisa. 
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7
misure disponibili: 150,156,165,170
posizione di marcia: No
Raggio: 13m  @ 165
Sidecut:118/67/104 @ 165
Peso:3600 gr. g
Bindings:R22 + SPX 15 ROCKERACE MASTER, 
                Tecnologie:
                SYSTEM M22
LINE CONTROL TECNOLOGIA (LCT)
ASH WOOD CORE (165)
BEECH PEFC WOOD CORE (150-156)
FULL TITANAL LAYER
RECTANGULAR FULL SIDEWALLS
DISPONIBILE CON TRE TIPOLOGIE DI ATTACCHI:
SPX 15 ROCKERACE FORZA MASTER, SPX 12 ROCKERACE HOT RED, SPX 12 RACE METRIX GW B80 BLACK 
            
Pensati e realizzati come sci da Coppa del Mondo, ma adatti a un utilizzo su pista, gli sci HERO MASTER sono il punto di riferimento nel mondo dello sci alpino in fatto di performance e controllo.
Oltre a garantire un'accelerazione come quella dei grandi campioni, sono molto più maneggevoli nel carving grazie alla sciancratura più marcata.
Stesso livello di potenza e prestazioni degli sci da gara, ma in un modello ancora più sciabile e facile da condurre. È LO SCI per sciatori di altissimo livello in cerca di sensazioni forti e per atleti entusiasti fuori dal circuito FIS.
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7
misure disponibili: 150,156,165,170
posizione di marcia: No
Raggio: 13m @ 165
Sidecut:118/67/104 @ 165
Peso:3600 gr. g
Bindings:R22 + SPX 15 ROCKERACE MASTER,
Tecnologie:
LINE CONTROL TECNOLOGIA (LCT)
ASH WOOD CORE (165)
BEECH PEFC WOOD CORE (150-156)
FULL TITANAL LAYER
RECTANGULAR FULL SIDEWALLS
DISPONIBILE CON TRE TIPOLOGIE DI ATTACCHI:
SPX 15 ROCKERACE FORZA MASTER, SPX 12 ROCKERACE HOT RED, SPX 12 RACE METRIX GW B80 BLACK
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 94 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
Stagione invernale 2024/2025, la casa francese Rossignol ripropone a listino uno dei suoi top di gamma: Hero Master Short Turn.
Lo sci francese, che nella stagione precedente aveva avuto voti eccezionali durante i test meritandosi il titolo di sci “Scelto dai Tester” nella categoria da slalom, centra pienamente il profilo descritto dalla casa ed eccelle sia in stabilità, in conduzione e nella presa di spigolo. Il tester Gianluca Branciaroli ne sottolinea “l’anima assolutamente da gara, la grande stabilità e l’immediata presa di spigolo”, mentre Laura Jardi pone l’accento sulla facilità di
conduzione.
“E’ uno sci da slalom a tutti gli effetti, duro stabile e preciso in tutti gli archi di curva” spiega entusiasta Alex Favaro e “ti sorprende con la facilità in entrata curva, la maneggevolezza a bassa e media velocità” racconta Michela Speranzoni. “E’ divertente e non stanca” prosegue Pier Ducoli ed è “piantato a terra” chiude Giordano Magri. L’aspetto che più impressiona è la facilità con cui viene coniugata la tenuta e stabilità con la semplicità di gestione. Non è infatti uno sci “scorbutico” come gli slalom FIS ma riesce a darti le stesse sensazioni positive di estrema tenuta. 
Ha una elevata risposta elastica nella seconda metà di curva che tende a sorprendere lo sciatore non centrale e non molto esperto e ad affaticare anche lo sciatore esperto, che deve in ogni caso tenere a bada l’esuberanza del prodotto francese: a detta di tutti i testatori è infatti
troppo rigido e faticoso per essere sciato appieno tutto il giorno. 
Partendo dal presupposto che è in ogni caso uno sci per sciatori esperti con buona presenza fisica, è un prodotto dedicato a chi vuole sciare e divertirsi, “carvare con risposte dolci, solide e molto stabili” spiega Enrico Voyat. 
Si consiglia ad un pubblico di elite, che ricerca la performance estrema
e vuole sciare sempre in conduzione.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“sci facilissimo per...”
                                        Laura Jardi Istruttore Nazionale di Sci Alpino e Allenatrice II° livello
“faciltà in...”
                                        Michela Speranzoni Maestro di Sci e Allenatore di I° Livello
“uno sci divertente che...”
                                        Pier Ducoli Consumer, Ski tester NeveItalia
“stabiltià e...”
                                        Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci Alpino
“uno sci piantato per...”
                                        Giordano Magri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“anima assolutamente da...”
                                        Gianluca Branciaroli Allenatore II di Sci Alpino
“stabile e preciso negli...”
                                        Fabio Della Vedova Titolare di un negozio e Maestro di sci
“uno sci molto preciso”
                                        Davide Mazzarrisi Negoziante e Allenatore II° Livello STF di sci d’erba
Tutti i tester
                                    Laura Jardi
                                    Istruttore  Nazionale di Sci Alpino e Allenatrice II° livello
                                
                                    Michela Speranzoni
                                    Maestro di Sci e Allenatore di I° Livello
                                
                                    Pier Ducoli
                                    Consumer, Ski tester NeveItalia
                                
                                    Davide Marinelli
                                    Allenatore di II° livello Sci
                                
                                    Isabel Anghilante
                                    Allenatore di II° Livello Sci Alpino
                                
                                    Giordano Magri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Gianluca Branciaroli
                                    Allenatore II di Sci Alpino
                                
                                    Fabio Della Vedova
                                    Titolare di un negozio e Maestro di sci
                                
                                    Enrico Voyat
                                    Maestro di Sci e Atleta Master
                                
                                    Davide Mazzarrisi
                                    Negoziante e Allenatore  II° Livello STF di sci d’erba
                                
                                    Alex Favaro
                                    Allenatore di III° livello
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Trentino 3°-11°C
 - Friuli 3°-12°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Alto Adige 3°-10°C
 - Lombardia 1°-11°C
 
ROSSIGNOL, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ROSSIGNOL - maschera essential black s2

	                    












