Cosa dice l'azienda
Il Disruption MTI è un altro modello ultra potente della linea Disruption. Caratterizzato da un raggio d'angolo intermedio e dalla costruzione Titanal I-Beam, l'MTI offre la massima precisione e stabilità dall'inizio alla fine. L'MTI beneficia di una presa morbida sui bordi e di un trasferimento ottimale dello sforzo grazie alla tecnologia Powerwall e Dark Matter Damping. Con la Disruption MTI avrai una Formula 1 ai piedi.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 165,170,175,180
posizione di marcia: No
Raggio: 18,1m  @ 175
Sidecut:118/74/104 @ 175
Bindings:marker
                Tecnologie:
                Titanal I-Beam construction
Dark Matter Damping 
Speed Rocker profile 
Powerwall
            
Il Disruption MTI è un altro modello ultra potente della linea Disruption. Caratterizzato da un raggio d'angolo intermedio e dalla costruzione Titanal I-Beam, l'MTI offre la massima precisione e stabilità dall'inizio alla fine. L'MTI beneficia di una presa morbida sui bordi e di un trasferimento ottimale dello sforzo grazie alla tecnologia Powerwall e Dark Matter Damping. Con la Disruption MTI avrai una Formula 1 ai piedi.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 165,170,175,180
posizione di marcia: No
Raggio: 18,1m @ 175
Sidecut:118/74/104 @ 175
Bindings:marker
Tecnologie:
Titanal I-Beam construction
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 80 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
La filosofia costruttiva della casa americana riscontra pienamente nel nuovo K2 Disruption MTI che si conferma fedele all’impostazione e alla filosofia d’uso che lo contraddistingue. Lo abbiamo provato nell’inverno 2023 sulle nevi di Pila e si è dimostrato un prodotto pensato alle curve ampie ma senza volersi catalogare come racecarver GS o allround.
Il pubblico a cui si propone è ampio, spaziando dal livello intermedio all’evoluto, dal livello 5 a salire per intenderci. E’ uno sci che “gira molto, ha un’ottima chiusura curva, soprattutto nelle curve medie” spiega Alex Favaro, “è solido intuitivo e con ottimo inizio curva” spiega Federico Mezzavilla, ed è “preciso e maneggevole”, chiude Davide Marinelli.
L’ingresso curva è molto tranquillo, quasi sornione, non troviamo certo le risposte immediate di un racecarver racing o “pro”. La risposta arriva dopo qualche metro da inizio curva, il K2 è pensato per godersi la neve e sciare nelle giornate di relax,  adattandosi bene alle nevi invernali e primaverili, anche con una sporvelata di fresca, chiude Federico Mezzania nella scheda.
Lo sci americano non ha un reale campo d’elezione, ottenendo praticamente gli stessi voti in tutti i frangenti del nostro test. E’ facile approcciare lo sci alle basse velocità, anche su archi stretti (Matteo Garino) risultando sempre preciso e maneggevole (Davide Marinelli), e i risultati confermano il profilo descritto dalla casa americana: uno sci polivalente, adatto allo sciatore della domenica ma anche allo sciatore L6 che vuole uno sci “senza pensieri” per sciate in relax, per grandi tour, settimana bianca e che non abbia mai delle incertezze a prescindere dalle condizioni della neve.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Sci facile, buono a...”
                                        Matteo Garino Maestro di Sci e Allenatore di II Livello
“Sci molto solido e...”
                                        Federico Mezzavilla Maestro di Sci e Freerider
“Stabile”
                                        Davide Mazzarrisi Negoziante e Allenatore II° Livello STF di sci d’erba
Tutti i tester
                                    Matteo Garino
                                    Maestro di Sci e Allenatore di II Livello
                                
                                    Federico Mezzavilla
                                    Maestro di Sci e Freerider
                                
                                    Davide Mazzarrisi
                                    Negoziante e Allenatore  II° Livello STF di sci d’erba
                                
                                    Davide Marinelli
                                    Allenatore di II° livello Sci
                                
                                    Alex Favaro
                                    Allenatore di III° livello
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Lombardia 1°-11°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Trentino 3°-11°C
 - Veneto 2°-12°C
 - Friuli 3°-12°C
 
K2, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
K2 - recon 100 mv gw
329.9 €
Altri dalla redazione:
Da K2 una nuova proposta per la pista per la stagione 2025/2026, la linea Blur
CORTEX, lo scarpone K2 per la stagione 2025/2026 non punta solo sul doppio BOA
Lo scarpone K2 Mindbender 125 W BOA regala al brand americano un altro "Prowinter Award"
BOA® Fit System e gli Scarponi da sci alpino. Il vantaggio è dimostrato in laboratorio
K2 Recon, lo Scarpone per la pista con BOA® vincitore del "Prowinter Awards 2023"

	                    






