Elan Ace SLX Fusion X

SlalomLIVELLO 7

Elan Ace SLX Fusion X

2022 2023 Versione 2025
sci elan Ace SLX Fusion X

Cosa dice l'azienda

SLX, la combinazione di potenza ed energia che permette di esplodere da una curva da slalom all'altra con precisione assoluta.  Fare carving con curve corte e dinamiche è un'arte come nessun'altra che richiede il massimo livello di fiducia nella tua attrezzatura. Elan SLX Fusion X offre la sicurezza necessaria per merito della tecnologia Ace Arrow. Questa tecnologia abbina il sistema Power Rebound ad un sistema di attacco Fusion X rialzato e una piastra completamente bombata in composito di carbonio che lavorano in sinergia per aumentare potenza e rimbalzo alla fine della curva, con due strati di titanio, la parte superiore sagomata a freccia carica energia extra sulle lamine e il profilo camber e lo strato inferiore a forma di freccia invertita consente un ingresso e una stabilità più rapidi e reattivi a fine curva.

Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7

misure disponibili: 154,159,164,169

posizione di marcia: No

Raggio: 12,8m @ 164

Sidecut:121/68/104 @ 164

Bindings:EMX 12.0 GW FUSION x

Tecnologie:

Ace Arrow Technology

La tecnologia Ace Arrow ti consente di fare le tue curve con la precisione di una lama di rasoio. La punta e la coda per merito della tecnologia trasformano ogni comando in movimento. La tecnologia Arrow per merito dell’ utilizzo strategico di piastre e strati strutturali in titanio lavorano in armonia per fornire una risposta fulminea con precisione e accuratezza di livello assoluto. Una piastra bombata in composito di carbonio è fissata allo sci e funge da booster che genera potenza in punta e coda. Lo strato di titanio a forma di freccia superiore raccoglie e trasferisce simultaneamente questa energia che si traduce in una pressione istantanea sulle lamine, mentre lo strato di titanio a forma di freccia inversa inferiore conferisce rapidità e leggerezza all'ingresso in curva e stabilità all'uscita di curva senza peso aggiunto.

RST Sidewall,
R2 Frame Woodcore,
Dual Ti,
Power Rebound System

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 88 %
  • Stabilità
  • Comfort
  • Maneggevolezza
  • Conduzione
  • Impulso
  • Curve strette
  • Curve medie
  • Curve ampie
  • Presa di spigolo
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Il nuovo racecarver SL in casa Elan è rappresentato dall’Elan Ace SLX Fusion X che, nella versione 2024/25, abbiamo testato in anteprima quest’inverno sulle nevi di Pila.
Lo sci è un prodotto di alto livello pensato per sciatori allenati, fisicamente pronti e tecnicamente preparati. E’ un prodotto dedicato e pensato per le curve strette, anche agonistiche, con una risposta elastica molto elevata “da primato” per dirla con le parole di Costanza Oleggini.
La rapidità d’esecuzione nel raggio corto è il marchio di fabbrica di questo racecarver SL: “è veloce in chiusura curva”, scrive Gianluca Branciaroli, “ha una prima parte molto incisiva e veloce: ottimo ingresso” conferma Jacopo Bonacorsi, “facile, intuitivo e divertente nelle curve strette da slalom” chiude la scheda Simona Cercetto.
Lo sci ha tanta verve nelle curve strette, tanto reattivo e anche nervoso e brusco in alcune risposte, ma sempre controllabili a patto di sciare in conduzione ("non tollera la rotazione del piede perché prende subito" spiega Gianluca Branciaroli) e di saper gestire la risposta a fine curva (Jacopo Bonacorsi).
Il risultato migliore è nella presa di spigolo, che è davvero fulminea e immediata, ottima resa anche nelle curve strette, mentre i risultati scemano con l’incrementare del raggio. Nell’arco ampio lo sci perde la sua innata reattività e diventa più passivo e meno fluido da gestire (Jacopo Bonacorsi), confermandosi quindi un prodotto pensato prettamente per le curve strette.

Foto e opinioni di chi l'ha provato

“Intuitivo, facile in...”

Simona Ceretto

Simona Ceretto Allenatore di II° Livello Sci

“Stabilità,...”

Nicole Rocca

Nicole Rocca Allenatore di II° Livello Sci

“Sci molto facile,...”

Matteo Garino

Matteo Garino Maestro di Sci e Allenatore di II Livello

“Prima parte di curva...”

Jacopo Bonacorsi

Jacopo Bonacorsi Allenatore di II° Livello Sci

“Rapidità e...”

Gianluca Branciaroli

Gianluca Branciaroli Allenatore II di Sci Alpino

“RapiditàRisposta...”

Federico Vietti

Federico Vietti Allenatore di II° Livello Sci

“Per sciatori che...”

Davide Mazzarrisi

Davide Mazzarrisi Negoziante e Allenatore  II° Livello STF di sci d’erba

“Elasticità da...”

Costanza Oleggini

Costanza Oleggini Allenatore di II° Livello Sci

“Stabilità”

Christian Aldegheri

Christian Aldegheri Consumer, Ski tester NeveItalia

Tutti i tester
Simona Ceretto Simona Ceretto Allenatore di II° Livello Sci
Nicole Rocca Nicole Rocca Allenatore di II° Livello Sci
Matteo Garino Matteo Garino Maestro di Sci e Allenatore di II Livello
Jacopo Bonacorsi Jacopo Bonacorsi Allenatore di II° Livello Sci
Gianluca Branciaroli Gianluca Branciaroli Allenatore II di Sci Alpino
Federico Vietti Federico Vietti Allenatore di II° Livello Sci
Davide Mazzarrisi Davide Mazzarrisi Negoziante e Allenatore  II° Livello STF di sci d’erba
Costanza Oleggini Costanza Oleggini Allenatore di II° Livello Sci
Christian Aldegheri Christian Aldegheri Consumer, Ski tester NeveItalia

Ultimi in Materiali Aziende

SKI TEST 2025/26: vi proponiamo tre allmountain di alto livello

SKI TEST 2025/26: vi proponiamo tre allmountain di alto livello

La tendenza riscontrata negli ultimi anni è quella di allargare di qualche centimetro il centro dello sci, per renderlo più adattabile alle situazioni di neve smossa, non tirata come un biliardo, ma da utilizzare in pista. Eccovi tre allmountain tra i migliori della categoria!