Blizzard Firebird SRC
Cosa dice l'azienda
L'ultima generazione dell'iconico Firebird è stata progettata con la più sofisticata costruzione racing di Blizzard e sviluppata con allenatori da gara di livello mondiale ed ex atleti di coppa del mondo, per offrire l'autentico DNA di Blizzard: velocità, precisione e controllo.
Il nuovo Firebird è stato sviluppato per essere esattamente questo: uno sci per prestazioni ai massimi livelli, capace di portare nell’attività quotidiana la stessa sensazione unica che si prova in gara sfrecciando tra le porte. Non sorprende quindi che i nuovi sci da racing Firebird non siano adatti a tutti. Queste nuove “macchine da corsa” ad alte prestazioni sono dedicate al vertice della comunità degli sciatori su pista: ex discesisti di squadre, istruttori, coach, allenatori e appassionati top performer che mirano alla curva perfetta, alla massima velocità possibile.
"Velocità, stabilità e controllo sono scritti nel nostro DNA.  Il risultato è una nuova costruzione race in cui spiccano elementi di punta come il Trueblend Race Woodcore ottimizzato e la tecnologia Duramax 3 Titanal".
Il Firebird SRC (Short Race Carver), progettato per eseguire curve veloci e serrate;
disponibile in 4 lunghezze (155, 160, 165, 170 cm) e con un raggio di curva che
varia da 11 a 13,5 metri.
Tutti i nuovi Firebird sono dotati di una nuova piastra Race Plate Pro
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 155,160,165,170
posizione di marcia: No
Raggio: 12,8m  @ 165
Sidecut:121/68/105 @ 165
Bindings:Race plate + (consigliati Marcker; Race xcomp 12 o 16, Xcomp 14 GW) 
                Tecnologie:
                3 Ti Racing 
Trueblend Race
            
L'ultima generazione dell'iconico Firebird è stata progettata con la più sofisticata costruzione racing di Blizzard e sviluppata con allenatori da gara di livello mondiale ed ex atleti di coppa del mondo, per offrire l'autentico DNA di Blizzard: velocità, precisione e controllo.
Il nuovo Firebird è stato sviluppato per essere esattamente questo: uno sci per prestazioni ai massimi livelli, capace di portare nell’attività quotidiana la stessa sensazione unica che si prova in gara sfrecciando tra le porte. Non sorprende quindi che i nuovi sci da racing Firebird non siano adatti a tutti. Queste nuove “macchine da corsa” ad alte prestazioni sono dedicate al vertice della comunità degli sciatori su pista: ex discesisti di squadre, istruttori, coach, allenatori e appassionati top performer che mirano alla curva perfetta, alla massima velocità possibile.
"Velocità, stabilità e controllo sono scritti nel nostro DNA. Il risultato è una nuova costruzione race in cui spiccano elementi di punta come il Trueblend Race Woodcore ottimizzato e la tecnologia Duramax 3 Titanal".
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 155,160,165,170
posizione di marcia: No
Raggio: 12,8m @ 165
Sidecut:121/68/105 @ 165
Bindings:Race plate + (consigliati Marcker; Race xcomp 12 o 16, Xcomp 14 GW)
Tecnologie:
3 Ti Racing
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 90 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
Blizzard per la stagione invernale 2024/2025 ripropone in campo racecarver SL il suo cavallo di battaglia: il Firebird SRC, destinato a chi è alla ricerca di uno sci semplice, maneggevole e con risposte più graduali. 
Lo sci ama i pendii medi e rende al meglio nelle curve medio-strette,  in cui riesce a regalare un’ottima stabilità confermata dal voto più alto nella scheda alla relativa voce. E’ tuttavia un po’ troppo lento nel cambio di spigolo, con poco impulso a fine curva che tende a far rimanere lo sci in curva per più del tempo necessario. 
Si ha quindi un prodotto “divertente in tutti i raggi di curva e bello anche sfruttando i piedi, intuitivo e stabile con un’uscita curva molto graduale” spiega Laura Jardi. L’allenatrice Valeria Poncet ne esalta invece la risposta graduale e l’elasticità della struttura, la stabilità a velocità elevate (Nicholas Pellegrini) e la deformazione sempre ottima (Simone Untini).
Lo sci risponde pienamente al profilo, è consigliato a un L6 e L7 che ricercano curve in conduzione più che altro in arco medio e che è alla ricerca di uno sci sempre stabile in tutti i frangenti. 
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“una buona deformazione...”
                                        Simon Utini Maestro di sci e allenatore II livello.
“stabile a...”
                                        Nicholas Pellegrini Allenatore di I° Livello di sci alpino
“uno sci molto...”
                                        Laura Jardi Istruttore Nazionale di Sci Alpino e Allenatrice II° livello
Tutti i tester
                                    Valeria Poncet
                                    Allenatore di III Livello
                                
                                    Simon Utini
                                    Maestro di sci e allenatore II livello.
                                
                                    Nicholas Pellegrini
                                    Allenatore di I° Livello di sci alpino
                                
                                    Laura Jardi
                                    Istruttore  Nazionale di Sci Alpino e Allenatrice II° livello
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Piemonte 3°-12°C
 - Appennino Cent. 5°-13°C
 - Friuli 4°-13°C
 - Appennino Mer. 8°-14°C
 - Appennino Sett. 6°-13°C
 - Valle d'Aosta 1°-9°C
 
BLIZZARD, SCELTI DAI LETTORI
DADASPORT
BLIZZARD - phoenix r13 ca + tpc11 w

	                    





