Cosa dice l'azienda
Una gamma completa di funzionalità completamente studiate rende il Ranger 102 utilizzabile in qualsiasi situazione. È la scelta ideale per i freerider a cui piace volare giù da un battipista tanto quanto fare un giro in neve fresca.
Agile, stabile e facile da guidare.
Gli sciatori sulla neve profonda beneficiano delle dimensioni più ampie e questo sci ha anche una guida fluida sulle piste battute.
La sua eccellente qualità di guida deriva da un Flex Cut calibrato e dal rinforzo Shaped Ti esattamente dove necessario.
Agile, stabile e facile da guidare, il Ranger 102 è il compagno di sci ideale per godersi un'ampia varietà di sci.
Creato per sciare di più!
La linea di sci Ranger è il risultato di 30 mesi di intensa collaborazione tra atleti del team, dipendenti del negozio, ingegneri di sci e appassionati di sci con l'obiettivo di ottenere il massimo da ogni giornata trascorsa sulla neve, indipendentemente dalle condizioni o dal terreno.
Gli sci della gamma Ranger sono realizzati in Europa e sono stati sviluppati con grande attenzione alla selezione delle materie prime e all'uso di materiali riciclati per ridurre al minimo il nostro impatto ambientale.Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 169,176,183,190
posizione di marcia: No
Raggio: 19m  @ 183
Sidecut:138/103/128 @ 183
Peso:2050g @183 g
                Tecnologie:
                Sandwich Sidewall Construction, Beech
Poplar Woodcore, Shaped Ti 0.5, Flex-Cut,
Freeski Rocker, Sintered Bases
            
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 169,176,183,190
posizione di marcia: No
Raggio: 19m @ 183
Sidecut:138/103/128 @ 183
Peso:2050g @183 g
Tecnologie:
Sandwich Sidewall Construction, Beech
Poplar Woodcore, Shaped Ti 0.5, Flex-Cut,
Freeski Rocker, Sintered Bases
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 80 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Galleggiamento 
 - Precisione 
 - Stacco 
 - Fase Aerea 
 - Atterraggio 
 
La casa sportiva austriaca ripropone anche per la stagione invernale 24/25 il suo Fischer Ranger 102 destinato ai freerider più esigenti ed esperti.
“Lo sci è stabile, maneggevole ed intuitivo, offre un ottimo galleggiamento su nevi polverose profonde ma al contempo offre un ottima tenuta anche su pista battuta” commenta la nostra tester Charlotte Tomba; della stessa opinione è anche la collega Lena Attorresi che elogia il prodotto definendolo “con una struttura solida, preciso e stabile in conduzione”.
La coda solida sorregge bene, ottimo in fase di atterraggio da salti o cliff, ben strutturato il commento di Umberto Geninatti mentre per il tester Luca Marchetti lo sci risulta buono in tutte le situazioni. Buon comportamento dello sci su neve rotta, ottimo rocker che permette di galleggiare sempre per Alice Gabasio.
I punti deboli riscontrati nel Ranger 102 da una piccola parte di tester sono: la lentezza nei cambi curva per Attorresi, l'entrata in curva e la flessibilità non progressiva per Grimoldi. Il Ranger 102 con una larghezza sotto il piede di 102mm è lo sci da freeride Big Mountain, ben strutturato e con un doppio powder rocker in spatola ed in coda ideale per galleggiare nelle giornate di powder.
Ideale per competizioni di freeride Big Mountain o Derby, powder day, heliski, backcountry, salti naturali come cliff e lips o autocostruiti, pista battuta.
Consigliato ad un utenza sia maschile che femminile di qualsiasi livello anche neofiti nella pratica dell'off piste purchè abbiano solide basi tecniche su pista battuta.
Può essere montato con un attacco da sci alpino tradizionale (solo discesa) o con attacchino da freeride per usarlo in brevi spostamenti in salita grazie all'ausilio delle pelli sintetiche per andare a ricercare spot ancora vergini.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“coda solida, ottimo in...”
                                        Umberto Genitatti Maestro di sci e Esperto Freerider
“Uno sci buono in tutte...”
                                        Luca Marchetti Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata
“bello stabile e molto...”
                                        Lena Attoresi Allenatrice di II livello Sci Alpino, Freerider e Esperta di Telemark
Tutti i tester
                                    Federico Secchi
                                    Maestro di Sci e Guida Alpina
                                
                                    Stefano Mascetti
                                    Freeski Tester Neveitalia
                                
                                    Alice Gabasio
                                    Allenatore di II° livello Sci
                                
                                    Umberto Genitatti
                                    Maestro di sci e Esperto Freerider
                                
                                    Luca Marchetti
                                    Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata
                                
                                    Lena Attoresi
                                    Allenatrice di II livello Sci Alpino, Freerider e Esperta di Telemark
                                
                                    Charlotte Tomba
                                    Freeski Tester Neveitalia
                                
                                    Ludovico Grimoldi
                                    Esperto Freerider
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Trentino 3°-11°C
 - Friuli 3°-12°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Alto Adige 3°-10°C
 - Lombardia 1°-11°C
 
FISCHER, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
FISCHER - rc4 race con attacco fs 7 gw bambino

	                    






