Fischer RC4 Worldcup RC Pro
Cosa dice l'azienda
Lo specialista dello slalom gigante per prestazioni al top. Grazie al nuovo design della sciancratura, questo sci offre una rigidità ottimale e un'elevata dinamica in ogni curva. Dotato di tecnologia a foro, è il compagno più veloce per lunghe curve al massimo livello.
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7
misure disponibili: 165,170,175,180,185
posizione di marcia: No
Raggio: 18m  @ 175
Sidecut:111/66/96 @ 175
Peso:2150g @175cm g
Bindings:RC4 Z12 GW Powerrail Brake 85
                Tecnologie:
                Sandwich Sidewall Construction
Shaped Ti, M-Track
            
Lo specialista dello slalom gigante per prestazioni al top. Grazie al nuovo design della sciancratura, questo sci offre una rigidità ottimale e un'elevata dinamica in ogni curva. Dotato di tecnologia a foro, è il compagno più veloce per lunghe curve al massimo livello.
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7
misure disponibili: 165,170,175,180,185
posizione di marcia: No
Raggio: 18m @ 175
Sidecut:111/66/96 @ 175
Peso:2150g @175cm g
Bindings:RC4 Z12 GW Powerrail Brake 85
Tecnologie:
Sandwich Sidewall Construction
Shaped Ti, M-Track
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 92 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
Il Fischer RC4 WorldCup RC Pro è un prodotto che continua a sorprendere positivamente tutti i nostri testatori, sia i professionisti che i consumer. Lo abbiamo provato a Pila, sulle nevi invernali di fine febbraio, e la caratteristica che ogni volta emerge è lo splendido e immediato feeling che nasce tra sci e sciatore.
Il nuovo RC4 WorldCup RC Pro è molto reattivo e dinamico, piace soprattutto nelle curve ampie e e per la sua conduzione armoniosa e - non ultima - per l’ottima stabilità.
“Mi è piaciuta molto la reattività di questo sci nella seconda parte della curva” racconta Alex Favaro, “è un ottimo sci nell'arco ampio e anche nella curva sportiva” chiude l’allenatore piemontese. Si deforma in modo graduale, dà una sensazione di leggerezza nell’impostazione che si traduce in grande stabilità (Isabel Anghilante).
La sciancratura non è elevata, la spatola ricorda quella di un “GS vero” ma riesce ad offrire un bell’ingresso curva (Enrico Voyat), risultando sempre “stabile e dinamico” precisa Giordano Magri “risponde perfettamente agli impulsi” chiude l’istruttore lombardo.
Ci sono pochi difetti in questo prodotto, bisogna ricordarsi che non è un GS duro e puro, ma un vero e proprio racecarver GS, come dichiarato dalla casa austriaca. Ciò detto si denota qualche incertezza nel cambio curva, dove rimane un po’ agganciato (Laura Jardi), con poca chiusura di curva e (Gianluca Branciaroli) e una spatola forse troppo rigida (Davide Martinelli).
Consigliamo lo sci ad un pubblico evoluto, alla ricerca di un prodotto con ottime performance sull’arco medio, ma che offra soprattutto grande semplicità di gestione e una struttura non eccessivamente pesante.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“stabilità, mi...”
                                        Michela Speranzoni Maestro di Sci e Allenatore di I° Livello
“sci facile in ingresso,...”
                                        Laura Jardi Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“leggero ma performante”
                                        Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci
“sci davvero divertente,...”
                                        Giordano Magri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“grande stabilità...”
                                        Gianluca Branciaroli Allenatore II di Sci Alpino
“sci intuitivo e preciso”
                                        Davide Mazzarrisi Consumer e Allenatore I° Livello STF di sci d’erba
Tutti i tester
                                    Davide Marinelli
                                    Allenatore di II° livello Sci
                                
                                    Pier Ducoli
                                    Consumer, Ski tester NeveItalia
                                
                                    Michela Speranzoni
                                    Maestro di Sci e Allenatore di I° Livello
                                
                                    Laura Jardi
                                    Istruttore  Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Isabel Anghilante
                                    Allenatore di II° Livello Sci
                                
                                    Giordano Magri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Gianluca Branciaroli
                                    Allenatore II di Sci Alpino
                                
                                    Federico Casnati
                                    Redazione Neveitalia
                                
                                    Enrico Voyat
                                    Maestro di Sci e Atleta Master
                                
                                    Davide Mazzarrisi
                                    Consumer e Allenatore  I° Livello STF di sci d’erba
                                
                                    Alex Favaro
                                    Allenatore di III° livello
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Lombardia 1°-11°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Trentino 3°-11°C
 - Veneto 2°-12°C
 - Friuli 3°-12°C
 
FISCHER, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
FISCHER - rc4 race con attacco fs 7 gw bambino

	                    












