Elan Voyager Black
Cosa dice l'azienda
Il nuovo Elan Voyager è il primo sci all-mountain pieghevole e ad alte prestazioni al mondo. Molto comodo da trasportare perchè si piega sotto 1 m. il Voyager affronterà facilmente tutto ciò che uno sciatore esigente può desiderare da uno sci, senza compromettere le prestazioni.  Aereo, treno o automobile, indipendentemente da come vai in montagna, Voyager ti accompagna nella tua avventura.
Voyager è un prodotto altamente innovativo sviluppato da Elan negli ultimi tre anni. Dimostra che Elan è ancora uno dei marchi leader nell'innovazione nel mondo dello sci. Voyager è il primo sci alpino pieghevole completamente funzionale, che carva come uno sci da pista e gestisce qualsiasi terreno con facilità. Il rivoluzionario Connect Tech di Elan ha reso gli sci pieghevoli facili ed efficienti per il trasporto senza sacrificare le prestazioni in pista. Questa tecnologia innovativa è così di alto livello che anche gli sciatori più esperti sono rimasti senza parole quando abbiamo mostrato loro gli sci piegati dopo avere sciato. L'esclusivo profilo Amphibio di Elan, l'anima in legno laminato e il fianco RST garantiscono le prestazioni che ti aspetti da Elan, mentre una piastra Fusion appositamente progettata e le strutture Connect Tech sono parte integrante delle prestazioni dello sci, pur permettendogli di piegarsi.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 160,166,172
posizione di marcia: No
Raggio: 14,9m  @ 172
Sidecut:127/78/110 @ 172
Bindings:Fusion EMX 12.0 GW
                Tecnologie:
                Lunghezza piegato: 93cm @172cm
Titanium reinforcement
Laminated Woodcore
Amphibio Technology, Connect technology®
            
Il nuovo Elan Voyager è il primo sci all-mountain pieghevole e ad alte prestazioni al mondo. Molto comodo da trasportare perchè si piega sotto 1 m. il Voyager affronterà facilmente tutto ciò che uno sciatore esigente può desiderare da uno sci, senza compromettere le prestazioni.  Aereo, treno o automobile, indipendentemente da come vai in montagna, Voyager ti accompagna nella tua avventura.
Voyager è un prodotto altamente innovativo sviluppato da Elan negli ultimi tre anni. Dimostra che Elan è ancora uno dei marchi leader nell'innovazione nel mondo dello sci. Voyager è il primo sci alpino pieghevole completamente funzionale, che carva come uno sci da pista e gestisce qualsiasi terreno con facilità. Il rivoluzionario Connect Tech di Elan ha reso gli sci pieghevoli facili ed efficienti per il trasporto senza sacrificare le prestazioni in pista. Questa tecnologia innovativa è così di alto livello che anche gli sciatori più esperti sono rimasti senza parole quando abbiamo mostrato loro gli sci piegati dopo avere sciato. L'esclusivo profilo Amphibio di Elan, l'anima in legno laminato e il fianco RST garantiscono le prestazioni che ti aspetti da Elan, mentre una piastra Fusion appositamente progettata e le strutture Connect Tech sono parte integrante delle prestazioni dello sci, pur permettendogli di piegarsi.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 160,166,172
posizione di marcia: No
Raggio: 14,9m @ 172
Sidecut:127/78/110 @ 172
Bindings:Fusion EMX 12.0 GW
Tecnologie:
Lunghezza piegato: 93cm @172cm
Titanium reinforcement
Laminated Woodcore
Amphibio Technology, Connect technology®
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 72 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
In campo allround Elan incuriosisce il mercato ed i nostri testatori con la proposta del Voyager Black, uno sci pieghevole per facilitarne il trasporto durante le escursioni.
Lo abbiamo provato in pista, sulle nevi invernali di Pila, è parso a tutto il Test Team uno sci “di facile utilizzo per una vasta gamma di utilizzatori, maneggevole e versatile a bassa velocità” scrive Fabio Dellavedova al termine del test, mentre Alex Favaro racconta come sia rimasto stupito dalla leggerezza dello sci “che, allo stesso tempo, è molto stabile negli archi di curva medio” chiosa l’allenatore piemontese. L’attrezzo sloveno “sorprende per le prestazioni” ci racconta l’atleta master e maestro Enrico Voyat, è “facile da portare” per Michela Speranzoni e “stabile in curva per la categoria” scrive in chiusura test Isabel Anghilante.
Lo sci è un buon allround di medio livello, che piace oltre che per l’idea di piegarlo e metterlo sullo zaino, per la grande leggerezza ai piedi, la presa di spigolo molto semplice ed il buon comfort di gestione. Preferisce le curve medie, su quelle ampie cede la tenuta mentre quelle corte sono difficili da impostare, anche a causa di un impulso molto blando. I difetti emergono soprattutto per la sua connotazione turistica: lo sci è leggero ma è “vuoto” in alcune fasi della curva, non offre una flessione omogenea, risultando “instabile e leggero, credo per via della piastra” precisa l’istruttore Giordano Magri.
Lo consigliamo ad un pubblico medio, attorno al livello 4, al turista esperto (Davide Mazzarrisi) che ricerca un prodotto semplice da gestire, per sciare tutto il giorno e che non ricerchi prestazioni da racecarver.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“molto semplice, facile...”
                                        Michela Speranzoni Maestro di Sci e Allenatore di I° Livello
“stabile in curva per la...”
                                        Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci
“molto confortevole...”
                                        Gianluca Branciaroli Allenatore II di Sci Alpino
“sci facile e divertente”
                                        Davide Mazzarrisi Consumer e Allenatore I° Livello STF di sci d’erba
“di facile utilizzo per...”
                                        Fabio Della Vedova Maestro di sci e Titolare di un negozio
Tutti i tester
                                    Laura Jardi
                                    Istruttore  Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Pier Ducoli
                                    Consumer, Ski tester NeveItalia
                                
                                    Michela Speranzoni
                                    Maestro di Sci e Allenatore di I° Livello
                                
                                    Davide Marinelli
                                    Allenatore di II° livello Sci
                                
                                    Isabel Anghilante
                                    Allenatore di II° Livello Sci
                                
                                    Giordano Magri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Gianluca Branciaroli
                                    Allenatore II di Sci Alpino
                                
                                    Federico Casnati
                                    Redazione Neveitalia
                                
                                    Enrico Voyat
                                    Maestro di Sci e Atleta Master
                                
                                    Davide Mazzarrisi
                                    Consumer e Allenatore  I° Livello STF di sci d’erba
                                
                                    Alex Favaro
                                    Allenatore di III° livello
                                
                                    Fabio Della Vedova
                                    Maestro di sci e Titolare di un negozio
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Lombardia 1°-11°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Trentino 3°-11°C
 - Veneto 2°-12°C
 - Friuli 3°-12°C
 
Ultimi in Materiali Aziende
SKI TEST 2025/26: vi proponiamo tre allmountain di alto livello
La tendenza riscontrata negli ultimi anni è quella di allargare di qualche centimetro il centro dello sci, per renderlo più adattabile alle situazioni di neve smossa, non tirata come un biliardo, ma da utilizzare in pista. Eccovi tre allmountain tra i migliori della categoria!

	                    











