Cosa dice l'azienda
Il modello di punta dello squadra Black Crows: l'Atris è un successo con tutti su tutti i tipi di neve in tutto il mondo. Questo sci è stabile e veloce sulle lamine, con una coda progressiva e un grado di dare una flessione tollerante; un potente esecutore ad alta velocità senza perdita di manovrabilità.  L'atris è uno sci da big mountain per tutti i tipi di condizioni meteorologiche e di neve, un'elegante porta d'ingresso al mondo dello sci Freeride
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 178,184,190
posizione di marcia: No
Raggio: 20m  @ 184
Sidecut:139/108/125 @ 184
Peso:4000 g
Bindings:tyrolia attack 13
                Tecnologie:
                Construction: semi-cap step-down
Core:poplar / fiberglass
            
Il modello di punta dello squadra Black Crows: l'Atris è un successo con tutti su tutti i tipi di neve in tutto il mondo. Questo sci è stabile e veloce sulle lamine, con una coda progressiva e un grado di dare una flessione tollerante; un potente esecutore ad alta velocità senza perdita di manovrabilità. L'atris è uno sci da big mountain per tutti i tipi di condizioni meteorologiche e di neve, un'elegante porta d'ingresso al mondo dello sci Freeride
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 178,184,190
posizione di marcia: No
Raggio: 20m @ 184
Sidecut:139/108/125 @ 184
Peso:4000 g
Bindings:tyrolia attack 13
Tecnologie:
Construction: semi-cap step-down
Core:poplar / fiberglass
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 88 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Galleggiamento 
 - Precisione 
 - Stacco 
 - Fase Aerea 
 - Atterraggio 
 
Black Crows il brand francese di Chamonix fondato nel 2006 da due freeskiers Camille Jaccoux e Bruno Compagnet, da sempre presente ai test freeride di Neveitalia. Per i test 2021/2022 svolti sulle nevi di Carosello 3000 a Livigno, Black Crows presenta il nuovo modello Atris.
Lena Attorresi entusiasta dello sci, trovandolo stabilissimo su curve ampie ad alta velocità, al contempo molto divertente e maneggevole nelle curve strette, aggiungendo galleggiamento ottimo dello sci in nevi polverose. Leggero ed intuitivo, ottimo rocker e buono per curve di medio e corto raggio il commento a caldo di Andrea Bergamasco. 
Alberto Sugliano trova l'Atris intuitivo e leggero. Polivalenza e facilità d'utilizzo sono i punti forti riscontrati dal tester Alberto Magri, mentre Nicola Sertorelli elogia le qualità strutturali dello sci e la maneggevolezza.
I punti deboli riscontrati dai tester sono: la poca stabilità nelle curve ampie, sia in fuoripista che in pista, in pista se condotto ad alte velocità le punte vibrano. Essendo uno sci leggero e facile se si carica troppo lo sci in fase di deformazione la risposta dello stesso non è ottimale e nello sci si riscontrano difficoltà in fase di appiattimento e svincolo.
In conclusione il modello Atris di Black Crows è risultato essere uno sci facile ed immediatamente intuitivo, leggero, maneggevole e polivalente. Ideale sopratutto ad un utenza femminile ma anche ad un utenza maschile di qualsiasi livello tecnico, molto consigliato a neofiti del freeride e sciatori leggeri.
Ideale per il freeride senza velleità agonistiche, ski-touring con le pelli, backcountry, canali e canalini e un uso ibrido pista-fuori pista. Consigliato per sciatori che amano gli archi di curva medio-stretti per decorare i pendii ancora vergini con i segni delle loro serpentine. Non consigliato a sciatori pesanti e "smanettoni" che caricano molto lo sci in fase di deformazione, che amano le curve ampie e le alte velocità con il "gas" sempre a "manetta".
Si consiglia un set up da ski-touring o scialpinismo.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Sci leggero e...”
                                        Andrea Bergamasco Allenatore di II livello, Esperto Freerider
“Uno sci molto intuitivo...”
                                        Alberto Sugliano Allenatore III Livello
“Molto maneggevole,...”
                                        Nicola Sertorelli Allenatore e Maestro Freeride
Tutti i tester
                                    Alberto Magri
                                    Maestro di sci
                                
                                    Andrea Bergamasco
                                    Allenatore di II livello, Esperto Freerider
                                
                                    Alberto Sugliano
                                    Allenatore III Livello
                                
                                    Lena Attorresi
                                    Allenatore III Livello
                                
                                    Nicola Sertorelli
                                    Allenatore e Maestro Freeride
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Lombardia 1°-11°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Trentino 3°-11°C
 - Veneto 2°-12°C
 - Friuli 3°-12°C
 
BLACK CROWS, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
BLACK CROWS - camox

	                    




