Cosa dice l'azienda
Che tu voglia metterti alla prova su neve dura ghiacciata o sulle piste appena battute, questo missile da pista ad alte performance garantisce ottima aderenza delle lamine, per farti provare reattività intensa e stabilità ottimale nelle curve più lunghe. Dalle gare del weekend al piacere di disegnare curve veloci al mattino sulle piste appena battute, sentirai crescere l'adrenalina ad ogni curva.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 170,175,180
posizione di marcia: No
Raggio: 17m  @ 175
Sidecut:117/70/99 @ 175
Bindings: X12 TL GW
                Tecnologie:
                STRUTTURA: Full Sidewall
ANIMA: FullWoodcore pioppo e frassino, Doppio Titanium
PARTICOLARITÀ: PIASTRA GARA P79
            
Che tu voglia metterti alla prova su neve dura ghiacciata o sulle piste appena battute, questo missile da pista ad alte performance garantisce ottima aderenza delle lamine, per farti provare reattività intensa e stabilità ottimale nelle curve più lunghe. Dalle gare del weekend al piacere di disegnare curve veloci al mattino sulle piste appena battute, sentirai crescere l'adrenalina ad ogni curva.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 170,175,180
posizione di marcia: No
Raggio: 17m @ 175
Sidecut:117/70/99 @ 175
Bindings: X12 TL GW
Tecnologie:
STRUTTURA: Full Sidewall
ANIMA: FullWoodcore pioppo e frassino, Doppio Titanium
PARTICOLARITÀ: PIASTRA GARA P79
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 80 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
Il Salomon S/Race Rush GS è rimasto pressoché invariato dalla scorsa stagione, e si conferma uno sci tosto, con una struttura sempre presente sotto il piede, “non subito intuitivo, per il quale ci vuole qualche curva per prendere il ritmo, poi rimane stabile e preciso in tutti gli archi di curva” spiega Alex Favaro.
Lo sci è parso a molti testatori £pesante, attaccato a terra, che concede molte inclinazioni (Stefano Belingheri) il tutto con un’ottima stabilità ma con un’entrata curva molto aggressiva.
La struttura importante gli permette di essere al contempo molto ben preparato a gestire le avversità del terreno (Federico Casnati), ma anche essere graduale e maneggevole, con ottima galleggiabilità su nevi morbide (Isabel Anghilante).Il Salomon S/Race Rush GS è uno sci di alto livello, pensato per chi ricerca alte performance ed è disposto a pensare ad ogni curva, nell’impostazione, nella gestione e nella chiusura, preciso ed allo stesso tempo sempre attaccato alla neve.
Tuttavia lo sci francese appare troppo pesante e faticoso da tenere tutto il giorno sotto i piedi (Stefano Belingheri), soffre leggermente i terreni troppo duri (Giordano Magri) e deve sempre essere condotto, in quanto non molto reattivo (Fabio Dellavedova) quando la velocità è ridotta.
Per certi versi lo sci centra pienamente la categoria e il profilo, per altri è parso fin troppo strutturato e impegnativo per il settore, lo consigliamo quindi a persone dotate di ottima tecnica, che sappiano sfruttare al meglio tutte le sue doti.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Maneggevole e facile da...”
                                        Giordano Magri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Buono su ogni tipo di...”
                                        Fabio Dellavedova Maestro di sci e Negoziante
“Sci molto pesante,...”
                                        Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Molto leggero, non...”
                                        Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci
Tutti i tester
                                    Alex Favaro
                                    Allenatore di III° livello
                                
                                    Giordano Magri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Fabio Dellavedova
                                    Maestro di sci e Negoziante
                                
                                    Federico Casnati
                                    Redazione Neveitalia
                                
                                    Stefano Belingheri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Isabel Anghilante
                                    Allenatore di II° Livello Sci
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Trentino 3°-11°C
 - Friuli 3°-12°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Alto Adige 3°-10°C
 - Lombardia 1°-11°C
 
SALOMON, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
SALOMON - xa supermatic 2026 snowboard bindings rainy day
449.95 €
Altri dalla redazione:
Salomon, personalizzazione e allineamento: gli scarponi della stagione 2025/2026
E' ufficiale, dopo 20 anni si separano le strade tra Bassino e Salomon: quale futuro per Marta?
Salomon, le novità degli sci 2025/2026 direttamente dal product manager internazionale
Sulla scia di Bassino e tutti i suoi campioni, Salomon prosegue l'attività con i racing test center

	                    






