Fischer RC One 72 Multiflex
Cosa dice l'azienda
High-end ski for dedicated skiers
Introducing a totally new high-end ski for dedicated skiers who love to take turns as fast and aggressively as possible. 0.8mm Titanal for stability and grip is combined with Turn Zone construction and Triple Radius shaping for maximum smoothness.
The Turn Zone makes the RC One nimble and responsive
The Turn Zone gets things moving with light but strong BAFATEX® in the blade and tail to reduce weight. This makes all the RC One models nimble and responsive. These skis are also well-balanced for dynamic turn initiation that sets your passion free for whatever type of skiing you enjoy. This new reduced weight combined with Triple Radius shape make these models especially versatile and fast reacting, so you’re always in control. Sophisticated use of materials like Titanal offers stability, safety, and an extremely smooth ride for high speed descents on hard slopes. The RC One collection was developed with the goal of making every skier not just better, but just maybe legendary.
Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5
misure disponibili: 163,170,177,182
posizione di marcia: No
Raggio: 16m  @ 170
Sidecut:102/72/119 @ 170
Terreno:pista
Bindings:RSX 12 GW Powerrail Brake 85 [F]
                Tecnologie:
                SW Sidewall, Air Carbon TI 0.8
            
High-end ski for dedicated skiers
Introducing a totally new high-end ski for dedicated skiers who love to take turns as fast and aggressively as possible. 0.8mm Titanal for stability and grip is combined with Turn Zone construction and Triple Radius shaping for maximum smoothness.
The Turn Zone makes the RC One nimble and responsive
The Turn Zone gets things moving with light but strong BAFATEX® in the blade and tail to reduce weight. This makes all the RC One models nimble and responsive. These skis are also well-balanced for dynamic turn initiation that sets your passion free for whatever type of skiing you enjoy. This new reduced weight combined with Triple Radius shape make these models especially versatile and fast reacting, so you’re always in control. Sophisticated use of materials like Titanal offers stability, safety, and an extremely smooth ride for high speed descents on hard slopes. The RC One collection was developed with the goal of making every skier not just better, but just maybe legendary.
Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5
misure disponibili: 163,170,177,182
posizione di marcia: No
Raggio: 16m @ 170
Sidecut:102/72/119 @ 170
Terreno:pista
Bindings:RSX 12 GW Powerrail Brake 85 [F]
Tecnologie:
SW Sidewall, Air Carbon TI 0.8
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 76 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
La gamma RC One è la principale novità in casa Fischer per la stagione 2019/20. Presentata a ISPO è il cuore della gamma allround e allmountain della casa austriaca e ha nel Fischer RC One 72 Multiflex il principale esponente.
Lo sci appare subito “leggero e non stancante, versatile sia come pubblico che come utilizzo su varie condizioni di neve” spiega accuratamente Giovanni Manfrini, è “maneggevole, sciolto, divertente su neve morbida” prosegue Giordano Magri, è in definitiva uno sci “molto valido che si fa apprezzare sia per la maneggevolezza che per il confort, decisamente divertente” chiude Stefano Casalino che apprezza in pieno le scelte di Fischer per il suo allround dedicato agli sciatori di livello 5. L’ingresso curva è molto semplice grazie alla spatola rockerata e abbastanza morbida, anche se non sempre preciso (Stefano Belingheri), la percorrenza da metà curva in poi migliora notevolmente, tanto che per Alex Favaro il suo punto di forza è la chiusura di curva, perché da metà in poi rimane molto stabile e preciso. Lo si apprezza anche su neve trasformata perché “galleggia bene e rimane stabile anche nel mosso, da fiducia per andare veloce” spiega Laura Jardi.
I difetti si concentrano nella difficoltà di gestione delle curve strette, perché la struttura è in ogni caso rigida e non permette una buona deformazione (Laura Jardi e Francesca Rudisi) e le prestazioni ad alta velocità, in cui lo sci inizia a traballare e dare sensazioni di instabilità, a causa della spatola rockerata (Stefano Belingheri e Federico Casnati).
Lo sci centra in ogni caso il profilo, proponendosi per un turista in evoluzione che inizia a condurre, oppure ad uno sciatore che desidera uno sci da girare in pochi metri senza fare alcuna fatica.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“l'entrata in...”
                                        Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Sci molto valido che si...”
                                        Stefano Casalino Allenatore III livello
Ottimo in Stabilità
                                        Fabio Dellavedova Maestro di sci e Negoziante
“Galleggia bene e rimane...”
                                        Laura Jardi Asp. Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Sci centrato per medio...”
                                        Riccardo Giacomel Allenatore II livello
“maneggevole e "...”
                                        Giordano Magri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“legero e non stancante,...”
                                        Giovanni Manfrini Allenatore II Livello, asp. Istruttore Nazionale
Tutti i tester
                                    Federico Casnati
                                    Redazione Neveitalia
                                
                                    Stefano Belingheri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Rolando Bertolina
                                    Allenatore II Livello
                                
                                    Luca Matteo Rosso
                                    Maestro di sci
                                
                                    Andrea Leali
                                    Allenatore II Livello
                                
                                    Stefano Casalino
                                    Allenatore III livello
                                
                                    Alex Favaro
                                    Allenatore di III° livello
                                
                                    Francesco Tavella
                                    Maestro di sci
                                
                                    Lorenzo Medici
                                    Allenatore II Livello
                                
                                    Fabio Dellavedova
                                    Maestro di sci e Negoziante
                                
                                    Rolando Bertolina
                                    Allenatore II Livello
                                
                                    Francesca Rudisi
                                    Allenatrice di II livello
                                
                                    Laura Jardi
                                    Asp. Istruttore  Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Alex Favaro
                                    Allenatore di III° livello
                                
                                    Riccardo Giacomel
                                    Allenatore II livello
                                
                                    Giordano Magri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Giovanni Manfrini
                                    Allenatore II Livello, asp. Istruttore Nazionale
                                
                                    Riccardo Nardelli
                                    Maestro di sci
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Lombardia 1°-11°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Trentino 3°-11°C
 - Veneto 2°-12°C
 - Friuli 3°-12°C
 
FISCHER, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
FISCHER - rc4 race con attacco fs 7 gw bambino

	                    














