Dynastar Speedzone 4x4 82 Pro Ti Black
Cosa dice l'azienda
With 82 mm underfoot, the flagship of our 4x4 series, the 4x4 82 PRO is designed for anyone who enjoys exploring the ski area with some impromptu forays into slopeside powder.
Boosted by the new HYBRIDCORE technology (beech core) and a TITANAL structure, it offers outstanding stability at high speeds together with a very smooth and sensitive snow feel. Superb turn sensations are emphasized by tri-material sidewalls for improved transmission of pressure.
Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5
misure disponibili: 164,	171,	179,	185
posizione di marcia: No
Raggio: 16m  @ 179
Sidecut:130/82/110 @ 179
Bindings:SISTEMA KONNECT
                Tecnologie:
                HYBRID CORE
ANIMA
HYBRID CORE BEECH PU
RIVESTIMENTO
TITANAL
            
With 82 mm underfoot, the flagship of our 4x4 series, the 4x4 82 PRO is designed for anyone who enjoys exploring the ski area with some impromptu forays into slopeside powder.
Boosted by the new HYBRIDCORE technology (beech core) and a TITANAL structure, it offers outstanding stability at high speeds together with a very smooth and sensitive snow feel. Superb turn sensations are emphasized by tri-material sidewalls for improved transmission of pressure.
Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5
misure disponibili: 164, 171, 179, 185
posizione di marcia: No
Raggio: 16m @ 179
Sidecut:130/82/110 @ 179
Bindings:SISTEMA KONNECT
Tecnologie:
HYBRID CORE
ANIMA
HYBRID CORE BEECH PU
RIVESTIMENTO
TITANAL
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 76 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
Il nuovo Dynastar Speedzone 4x4 82 Pro Ti Black che nei nostri test si è dimostrato "valido su tutti i terreni, dalla pista in qualsiasi condizione fino al fuoripista" racconta Luca Matteo Rosso, offre infatti un "buon galleggiamento su neve mossa o fresca" continua Stefano Casalino, con una innata facilità di assorbire le asperità del terreno e di galleggiamento.
Strutturalmente è uno sci "morbido in coda e in punta" (Rolando Bertolina), ma "poco reattivo" (Andrea Leali), con un'inversione leggermente lenta (Fabio Dellavedova) e non intuitivo in ingresso curva (Lorenzo Medici).
Lo sci tiene fede al suo nome 4x4, ha una buona percorrenza e assorbe le vibrazioni, filtra il terreno, ma è poco stabile alle alte velocità (Francesca Rudisi), con uno scarso feeling nell'ingresso in curva (Laura Jardi) a causa della rigidità della struttura e alla difficoltà di deformazione.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Sci abbastanza facile...”
                                        Francesca Rudisi Allenatrice di II livello
“Buon galleggiamento su...”
                                        Stefano Casalino Allenatore III livello
Tutti i tester
                                    Francesco Tavella
                                    Maestro di sci
                                
                                    Luca Matteo Rosso
                                    Maestro di sci
                                
                                    Andrea Leali
                                    Allenatore II Livello
                                
                                    Francesca Rudisi
                                    Allenatrice di II livello
                                
                                    Stefano Casalino
                                    Allenatore III livello
                                
                                    Laura Jardi
                                    Asp. Istruttore  Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Fabio Dellavedova
                                    Maestro di sci e Negoziante
                                
                                    Lorenzo Medici
                                    Allenatore II Livello
                                
                                    Rolando Bertolina
                                    Allenatore II Livello
                                
                                    Alex Favaro
                                    Allenatore di III° livello
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Lombardia 1°-11°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Trentino 3°-11°C
 - Veneto 2°-12°C
 - Friuli 3°-12°C
 
DYNASTAR, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
DYNASTAR - e lite 7 con attacco express 11 donna

	                    










