Cosa dice l'azienda
Gli ingegneri e gli atleti del Factory Team Dynastar hanno realizzato un nuovo sci Race, lo SPEED MASTER GS.  Esso racchiude in sé le migliori tecnologie: Rectangular Sandwich e Wood core fibro/metal che, abbinati alla nuova interfaccia R22 e all’attacco LOOK SPX Rockerflex, permettono di raggiungere un risultato sulla neve sensazionale…appoggi potenti e precisi, tenuta e slancio senza eguali, reattività, potenza e stabilità perfette. Per tutti gli sciatori agonisti, master e di livello tecnico elevato che ricercano prestazioni World Cup con geometrie non FIS approved.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 170,175,180,185
posizione di marcia: No
Raggio: 18m  @ 175
Sidecut:116/70/98 @ 175
Terreno:100% Piste battute
Bindings:R22  + Attacco LOOK SPX 15 Rockerflex
                Tecnologie:
                Struttura: WC Rectangular Sandwich fibro/metal
Anima: Wood core/ Titanal
Tecnologia: WC Cascade / Poweride
            
Gli ingegneri e gli atleti del Factory Team Dynastar hanno realizzato un nuovo sci Race, lo SPEED MASTER GS. Esso racchiude in sé le migliori tecnologie: Rectangular Sandwich e Wood core fibro/metal che, abbinati alla nuova interfaccia R22 e all’attacco LOOK SPX Rockerflex, permettono di raggiungere un risultato sulla neve sensazionale…appoggi potenti e precisi, tenuta e slancio senza eguali, reattività, potenza e stabilità perfette. Per tutti gli sciatori agonisti, master e di livello tecnico elevato che ricercano prestazioni World Cup con geometrie non FIS approved.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 170,175,180,185
posizione di marcia: No
Raggio: 18m @ 175
Sidecut:116/70/98 @ 175
Terreno:100% Piste battute
Bindings:R22 + Attacco LOOK SPX 15 Rockerflex
Tecnologie:
Struttura: WC Rectangular Sandwich fibro/metal
Anima: Wood core/ Titanal
Tecnologia: WC Cascade / Poweride
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 94 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 

La proposta francese per le curve larghe è il famoso Speed Master GS R22, i tratti distintivi di questo sci sono ormai sono noti a tutti: il comfort della sciata si coniuga in modo ottimale con la tenuta della struttura. Quest’ultima, nonostante sia pesante, non si fa sentire grazie all’ingresso curva fulmineo e all’impulso nel cambio di direzione. E’ infatti lo sci che ha realizzato il punteggio più alto nell’impulso, risultando il migliore in questo frangente, meritandosi la coccarda di sci “Scelto dai Tester” versione 2019/20.
Per Stefano Belingheri lo sci è “bello l'inserimento in curva quando si "carva”, è stabile e solido sotto il piede, è praticamente “un vero sci da gigante”, racconta Alex Favaro, che precisa, “ha tanta deformazione a inizio curva fino a metà curva, poi l'impulso dello sci ti spara fuori dalla curva, è proprio un “gran sci”.
Per Giordano Magri il meglio di sè, in questa misura 175cm, lo dà nell’arco medio, in cui è “fantastico, la stabilità elevata ti trasmette fiducia”, racconta il nostro istruttore, la maneggevolezza rimane ottimale, soprattutto nella stabilità a centro curva” precisa Massimiliano Novena.
Non ci sono veri difetti in questo sci, ma risulta spesso troppo duro per gestire l’arco (Giordano Magri), sopratutto nell’arco corto dove risulta troppo difficile in coda (Stefano Belingheri).
In conclusione è uno sci per chi non teme la fatica in qualche frangente e vuole sciare a tutto gas su piste belle tirate.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“fantastico nelle curve...”
                                        Giordano Magri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“sci intuitivo e stabile”
                                        Riccardo Giacomel Allenatore II livello
“Performante e stabile....”
                                        Rolando Bertolina Allenatore II Livello
“Molto stabile e preciso...”
                                        Giovanni Manfrini Allenatore II Livello, asp. Istruttore Nazionale
“Uno sci che si avvicina...”
                                        Laura Jardi Asp. Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Maneggevolezza ottimale...”
                                        Massimiliano Novena Asp. Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“bello l'inserimento in...”
                                        Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Stabile, molto solido...”
                                        Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Sci morbido, divertente...”
                                        Walter Nus Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Facile nell'inversione....”
                                        Andrea Odinotte Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Tutti i tester
                                    Giordano Magri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Alex Favaro
                                    Allenatore di III° livello
                                
                                    Riccardo Giacomel
                                    Allenatore II livello
                                
                                    Riccardo Giacomel
                                    Allenatore II livello
                                
                                    Rolando Bertolina
                                    Allenatore II Livello
                                
                                    Isabel Anghilante
                                    Allenatrice II Livello
                                
                                    Giovanni Manfrini
                                    Allenatore II Livello, asp. Istruttore Nazionale
                                
                                    Laura Jardi
                                    Asp. Istruttore  Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Massimiliano Novena
                                    Asp. Istruttore  Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Stefano Belingheri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Stefano Belingheri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Walter Nus
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Andrea Odinotte
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Lombardia 1°-11°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Trentino 3°-11°C
 - Veneto 2°-12°C
 - Friuli 3°-12°C
 
DYNASTAR, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
DYNASTAR - e lite 7 con attacco express 11 donna


	                    













