Cosa dice l'azienda
Sci da Slalom con stessa costruzione dello sci di Coppa del Mondo, struttura leggermente meno reattiva per consentire il massimo divertimento nell'utilizzo in campo libero. Lo sci ideale per chi ama "fare le pieghe" in pista.
Con l'aggiunta del GRAPHENE nella linea World Cup entrerai in una nuova dimensione dello sci. Le caratteristiche uniche di questo materiale vincitore del premio Nobel consentono una costruzione innovativa dei nostri sci top.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 150,155,160,165,170
posizione di marcia: No
Raggio: 11,5m  @ 160
Sidecut:124/68/108 @ 160
Bindings:FREEFLEX EVO 14
                Tecnologie:
                Struttura: GRAPHENE Worldcup Sandwich
Anima: Legno
Particolarità: KERS - Intelligence - GRAPHENE
Soletta: UHM C
            
Sci da Slalom con stessa costruzione dello sci di Coppa del Mondo, struttura leggermente meno reattiva per consentire il massimo divertimento nell'utilizzo in campo libero. Lo sci ideale per chi ama "fare le pieghe" in pista.
Con l'aggiunta del GRAPHENE nella linea World Cup entrerai in una nuova dimensione dello sci. Le caratteristiche uniche di questo materiale vincitore del premio Nobel consentono una costruzione innovativa dei nostri sci top.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 150,155,160,165,170
posizione di marcia: No
Raggio: 11,5m @ 160
Sidecut:124/68/108 @ 160
Bindings:FREEFLEX EVO 14
Tecnologie:
Struttura: GRAPHENE Worldcup Sandwich
Anima: Legno
Particolarità: KERS - Intelligence - GRAPHENE
Soletta: UHM C
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 87 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
Il cavallo di battaglia per le curve strette di casa Head viene confermato per la stagione 2018/19.
Praticamente immutato rispetto alla scorsa stagione si dimostra “sempre attaccato al terreno” (Stefano Belingheri), con una risposta strutturale immediata, che lo rende “molto maneggevole in qualsiasi tipo di curva e bellissimo nell’arco corto” (Laura Jardi).
La gestione della curva da slalom è ottima: “intuitivo in ingresso curva, divertente sia a bassa che a media velocità” (Riccardo Giacomel), “ottima conduzione e chiusura curva” (Alex Favaro):  la costruzione offre sempre una buona risposta elastica, senza scodare a fine curva. 
Con questo sci si ha la sensazione di poter “tirare” sempre curve al limite senza che lo sci si scomponga.
Ci sono pochi difetti in questo Head iSL 2019, la struttura “pesante” lo lascia fin troppo ancorato al terreno (Stefano Belingheri), leggermente troppo aggressivo nell’arco corto (Riccardo Giacomel) e troppo rigido in coda nelle andature più blande (Rolando Bertolina). 
L’Head Worldcup Rebels iSL centra in ogni caso il profilo descritto dalla casa ed in definitiva è “un ottimo compromesso per sciare in qualsiasi condizione” (Giovanni Manfrini).
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Sci molto facile e...”
                                        Giovanni Manfrini Allenatore II Livello, asp. Istruttore Nazionale
“Stabile e intuitivo in...”
                                        Riccardo Giacomel Allenatore II livello
“Pesante e sempre...”
                                        Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Stabile e incollato al...”
                                        Andrea Odinotte Allenatore di II° livello
“Uno sci con un'ottima...”
                                        Rolando Bertolina Allenatore II Livello
Tutti i tester
                                    Giovanni Manfrini
                                    Allenatore II Livello, asp. Istruttore Nazionale
                                
                                    Riccardo Giacomel
                                    Allenatore II livello
                                
                                    Max Novena
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Stefano Belingheri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Andrea Odinotte
                                    Allenatore di II° livello
                                
                                    Alex Favaro
                                    Allenatore di III° livello
                                
                                    Walter Nus
                                    Maestro di sci
                                
                                    Federico Casnati
                                    Redazione Neveitalia
                                
                                    Rolando Bertolina
                                    Allenatore II Livello
                                
                                    Isabel Anghilante
                                    Allenatrice II Livello
                                
                                    Laura Jardi
                                    Maestra di Sci
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Lombardia 1°-11°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Trentino 3°-11°C
 - Veneto 2°-12°C
 - Friuli 3°-12°C
 
HEAD, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - tavola stella black donna

	                    







