Cosa dice l'azienda
UN MODELLO RINNOVATO NELLE SUE GEOMETRIE INCLUSA LA PUNTA. PERMANE LA TECNOLOGIA COSTRUTTIVA DI DERIVAZIONE RACE CON ANIMA IN LEGNO CHE PROCURA A QUESTO SCI UNA TRASMISSIONE DI FORZA, UNA STABILITÀ TORSIONALE E UNA PRESA DI SPIGOLO INEGUAGLIABILI.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 156,162,168,174,180
posizione di marcia: No
Raggio: 14,5m  @ 168
Sidecut:122/72/102 @ 168
Bindings:N PRO P.R. EVO
                Tecnologie:
                Struttura: Energy 2 Titanium
 Tecnologia World Cup con anima in legno e due lamine in metallo sugli spigoli. Trasmissione della forza, stabilità torsionale e presa di spigolo ineguagliabili.
            
UN MODELLO RINNOVATO NELLE SUE GEOMETRIE INCLUSA LA PUNTA. PERMANE LA TECNOLOGIA COSTRUTTIVA DI DERIVAZIONE RACE CON ANIMA IN LEGNO CHE PROCURA A QUESTO SCI UNA TRASMISSIONE DI FORZA, UNA STABILITÀ TORSIONALE E UNA PRESA DI SPIGOLO INEGUAGLIABILI.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 156,162,168,174,180
posizione di marcia: No
Raggio: 14,5m @ 168
Sidecut:122/72/102 @ 168
Bindings:N PRO P.R. EVO
Tecnologie:
Struttura: Energy 2 Titanium
 Tecnologia World Cup con anima in legno e due lamine in metallo sugli spigoli. Trasmissione della forza, stabilità torsionale e presa di spigolo ineguagliabili.
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 95 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 

Spatola nuova per il Nordica Spitfire Pro ma il risultato è lo stesso: tanti pregi e pochi difetti per lo sci che viene eletto dai nostri testatori come migliore proposta allround per la stagione 2016/17!
I pregi di questo sci sono “la facilità d'utilizzo, la gradualità e l'adattamento ad ogni arco di curva” racconta Denis Kaneider, “intuitivo la parola che esprime al meglio questa proposta” chiude l’allenatore altoatesino. È uno sci che fa divertire (Rolando Bertolina), "facile da inserire e altrettanto veloce nella risposta durante l’uscita di curva” racconta Carolina Ponato, riuscendo così ad essere “performante in ogni condizione di neve e pendio”.
Lo sci eccelle sotto tutti i punti di vista, dà il meglio di sè nelle andature sostenute con curve medio - ampie, ma riesce ad adattarsi bene sia nello stretto che in velocità. È “molto rapido nel passare da un raggio ad un altro”, racconta Giulia Gianesini, ed è “molto gestibile anche su nevi trasformate”, chiude Alessandro Carli. L’unico difetto che si può imputare è una leggera perdita di stabilità a velocità molto sostenute, ma non è il range di utilizzo ottimale.
Sentiamo di consigliare questo attrezzo ad un ampio numero di sciatori che vogliono sciare e macinare chilometri, senza dover pensare al pendio o alle tipologie di neve che incontreranno, perché il Dobermann Spitfire Pro EVO riesce ad affrontarle tutte in maniera ottimale.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Sci molto divertente,...”
                                        Stefano Casalino Allenatore III livello
“Proposta Nordica, al...”
                                        Carolina Ponato Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Molto rapido nel...”
                                        Giulia Gianesini Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Solo elogi per questo...”
                                        Valentina Pepino Allenatore di 3° livello
Tutti i tester
                                    Stefano Casalino
                                    Allenatore III livello
                                
                                    Rolando Bertolina
                                    Allenatore II Livello
                                
                                    Denis Kaneider
                                    Allenatore di 2° livello
                                
                                    Carolina Ponato
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Giulia Gianesini
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Laura Jardi
                                    Maestra di Sci
                                
                                    Valentina Pepino
                                    Allenatore di 3° livello
                                
                                    Alessandro Carli
                                    Testatore Neveitalia
                                
                                    Giorgio Galbusera
                                    Tester consumer
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Piemonte 3°-11°C
 - Alto Adige 3°-10°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Friuli 3°-12°C
 - Valle d'Aosta 1°-9°C
 
NORDICA, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - sportmachine 3 85 gw donna
299.95 €
Altri dalla redazione:
Nordica guarda al futuro: tutte le novità della gamma sci 2025-26
Il nuovo Nordica Speedmachine 2025/2026. Il BOA Fit System può andare anche solo sul gambetto.
Metti una serata con Paris lungo i canali di Venezia: Domme la star della due giorni Nordica
Lo scarpone Nordica HF diventa Pro: performance migliorata e un look futuristico.


	                    






