Atomic Redster doubledeck 3,0 XT
Cosa dice l'azienda
L’Atomic Redster Doubledeck 3.0 XT è lo sci migliore della nostra nuova gamma XT di sci performanti da pista, ideale per chi cerca le performance Redster senza il look da gara. XT sta per ‘Cross Turn’, il che significa che la sciancratura multiraggio offre un mix ideale tra performance GS e performance SL. È dotato di tutta la tecnologia da gara Redster, per esempio del Doubledeck 3.0 e della RAMP Tech, di Tapered Sidewall e di Power Woodcore, che aggiunge stabilità e assorbe le vibrazioni a velocità elevata. Ma offre anche una maggiore sensibilità all-mountain per un’andatura più fluida e divertente.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 175,182
posizione di marcia: No
Raggio: 15,5m  @ 175
Sidecut:110/66/98 @ 175
Bindings:X 12 TL
                Tecnologie:
                Power Woodcore, Titanium Powered
            
L’Atomic Redster Doubledeck 3.0 XT è lo sci migliore della nostra nuova gamma XT di sci performanti da pista, ideale per chi cerca le performance Redster senza il look da gara. XT sta per ‘Cross Turn’, il che significa che la sciancratura multiraggio offre un mix ideale tra performance GS e performance SL. È dotato di tutta la tecnologia da gara Redster, per esempio del Doubledeck 3.0 e della RAMP Tech, di Tapered Sidewall e di Power Woodcore, che aggiunge stabilità e assorbe le vibrazioni a velocità elevata. Ma offre anche una maggiore sensibilità all-mountain per un’andatura più fluida e divertente.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 175,182
posizione di marcia: No
Raggio: 15,5m @ 175
Sidecut:110/66/98 @ 175
Bindings:X 12 TL
Tecnologie:
Power Woodcore, Titanium Powered
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 84 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
Il prodotto di punta della produzione di Altenmarkt è rappresentato dal Redster Doubledeck XT, la proposta che raccoglie il meglio delle tecnologie di casa Atomic.
Il produttore austriaco propone l’attrezzo un gradino sopra alla proposta da gigante in commercio, avendo una struttura ben più prestante. La caratteristica principale dei questo Atomic è quella di sapersi inserire bene in curva, facilitando il lavoro dello sciatore nella fase iniziale: “agile il cambio e facile in entrata” dice Denis Kaneider, “molto facile da inserire in curva”, ribadisce l’ex atleta Giulia Gianesini, “ottima facilità nell’inserimento” conclude Tiziano Riva. 
Lo sci, ad alti livelli, è comunque facile da utilizzare, chiude bene la curva (Alex Favaro) e svincola in modo rapido (Federico Casnati). Come struttura è tendenzialmente più morbido di alcuni concorrenti e lo fa risultare “molto facile da gestire in ogni arco” racconta Tiziano Riva, ed è aiutato dal fatto che il raggio, anche nella misura 182cm, non è elevatissimo.
Questo aspetto (raggio breve e spatola facile in inserimento) penalizza lo sci su terreni eccessivamente ghiacciati, situazione in cui si avverte qualche vibrazione di troppo in punta (Denis Kaneider), soprattutto allargando il raggio, dove inizia a calare di stabilità (Alex Favaro), tende a “scivolare via da sotto il piede” (Federico Casnati) e in definitiva “con archi ampi perde in stabilità e sotto il piede non si sente più risposta” (Carolina Ponato).
Lo sci corrisponde in ogni caso al profilo dichiarato, segnando un ulteriore passo in avanti rispetto allo scorso anno in casa Atomic.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Sci maneggevole con una...”
                                        Stefano Casalino Allenatore III livello
“Molto facile da...”
                                        Giulia Gianesini Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Molto maneggevole...”
                                        Carolina Ponato Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Tutti i tester
                                    Stefano Casalino
                                    Allenatore III livello
                                
                                    Alex Favaro
                                    Allenatore di III° livello
                                
                                    Giulia Gianesini
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Carolina Ponato
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Laura Jardi
                                    Maestra di Sci
                                
                                    Tiziano Riva
                                    Allenatore di 3° livello
                                
                                    Denis Kaneider
                                    Allenatore di 2° livello
                                
                                    Rolando Bertolina
                                    Allenatore II Livello
                                
                                    Federico Casnati
                                    Redazione Neveitalia
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Piemonte 3°-11°C
 - Alto Adige 3°-10°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Friuli 3°-12°C
 - Valle d'Aosta 1°-9°C
 
ATOMIC, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - maschera savor stereo otg

	                    









