Cosa dice l'azienda
Versione migliorata dell’SLX Fusion, con le migliorie apportate al sistema piastra/attacco risulta ancora più preciso e performante. Abbinando la tecnologia PowerSpine con l’Amphibio® profile e punte e code asimmetriche si sono creati sci che stupiscono tutti per la loro tenuta su ogni terreno e per la facilità di utilizzo e versatilità. 
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 155,160,165,170
posizione di marcia: No
Raggio: 12,4m  @ 165
Sidecut:123/69/107 @ 165
Terreno:100% Pista
                Tecnologie:
                Laminated Woodcore
Dual Ti
RST sidewall
            
Versione migliorata dell’SLX Fusion, con le migliorie apportate al sistema piastra/attacco risulta ancora più preciso e performante. Abbinando la tecnologia PowerSpine con l’Amphibio® profile e punte e code asimmetriche si sono creati sci che stupiscono tutti per la loro tenuta su ogni terreno e per la facilità di utilizzo e versatilità.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 155,160,165,170
posizione di marcia: No
Raggio: 12,4m @ 165
Sidecut:123/69/107 @ 165
Terreno:100% Pista
Tecnologie:
Laminated Woodcore
Dual Ti
RST sidewall
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 80 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
Elan anche per quest’anno conferma la struttura Amphibio e proponendola anche sul modello da Slalom, una novità per il settore.
Il profilo asimmetrico dello sci lo rende molto semplice da gestire e maneggevole grazie ad un’entrata in curva facilitata per chi è alle prime armi dello slalom grazie al rocker sulla lamina interna, anche se talvolta aggancia leggermente in entrata, precisa Francesca Rudisi.
Gli sciatori più esperti si aspettavano più reattività dallo sci sloveno, Stefano Belingheri pur trovando lo sci preciso ritiene che sia più adatto ad un pubblico medio che si appassiona alle curve strette, in quanto l’attrezzo risulta poco reattivo, fa fatica ad entrare in curva. Sensazioni identiche per Andrea Bergamasco, che apprezza lo sci in campo libero ma non adatto al tracciato in quanto non molto reattivo nonostante la struttura asimmetrica.
Il pubblico femminile dimostra di apprezzare maggiormente lo sci, testato nella versione da 160cm, trovandolo sempre reattivo, divertente e facile da usare conclude Anastasia Cigolla, pronto, reattivo e buon impulso nel cambio curva per Cristina Ducoli e grintoso per un buon livello di sicata per Valentina Pepino.
Come confermato dai più tecnici, questo sci piace moltissimo a chi è lontano dalle gare: i consumer trovano l’Elan SLX Fusion un ottimo sci da slalom grazie all’inserimento facile e alla buona sincerità delle risposte.
Lo sci eccelle nelle curve strette, nonostante l’ingresso lento per alcuni, e nella stabilità lungo l’arco della curva.
Lo sci centra il profilo ma non eccelle nei voti, ci sentiamo di consigliarlo a chi vuole approcciare il mondo del cortoraggio o le basi della tecnica da slalom
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Buona entrata in curva...”
                                        Francesca Rudisi Allenatrice di II livello
“Ottimo sci da slalom”
                                        Gianni Romè Responsabile Organizzazione test Neveitalia
“Reattivo, divertentee...”
                                        Anastasia Cigolla Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Grintoso, ottimo sci...”
                                        Valentina Pepino Allenatore di 3° livello
“Sci non molto...”
                                        Andrea Bergamasco Allenatore di 2° livello, Partecipante al FWT
“sci abbastanza preciso,...”
                                        Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Tutti i tester
                                    Francesca Rudisi
                                    Allenatrice di II livello
                                
                                    Gianni Romè
                                    Responsabile Organizzazione test Neveitalia
                                
                                    Tiziano Riva
                                    Allenatore di 3° livello
                                
                                    Luciano Magi
                                    Allenatore di 3° livello
                                
                                    Cristina Ducoli
                                    Redazione Neveitalia
                                
                                    Anastasia Cigolla
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Tiziano Riva
                                    Allenatore di 3° livello
                                
                                    Valentina Pepino
                                    Allenatore di 3° livello
                                
                                    Andrea Bergamasco
                                    Allenatore di 2° livello, Partecipante al FWT
                                
                                    Stefano Belingheri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Lombardia 1°-11°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Trentino 3°-11°C
 - Veneto 2°-12°C
 - Friuli 3°-12°C
 
Ultimi in Materiali Aziende
SKI TEST 2025/26: vi proponiamo tre allmountain di alto livello
La tendenza riscontrata negli ultimi anni è quella di allargare di qualche centimetro il centro dello sci, per renderlo più adattabile alle situazioni di neve smossa, non tirata come un biliardo, ma da utilizzare in pista. Eccovi tre allmountain tra i migliori della categoria!

	                    






