Cosa dice l'azienda
Evoluzione del modello che aveva introdotto la tecnologia Amphibio, con la nuova anima Force Woodcore ora diviene ancora più sportivo e prestazionale. Grazie al profilo rocker sul lato esterno la versatilità è il suo punto forte e la tenuta su ogni superficie è assicurata dal WaveFlex™, che dona un flex morbido unito ad una ottimale rigidità torsionale. Disegnato dal Porsche Design Studio risulta allo stesso tempo aggressivo ed elegante con il suo nero opaco unito ad i fianchi e alle rifiniture verde fluo.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 152,160,168,176
posizione di marcia: No
Raggio: 14,1m  @ 168
Sidecut:125/74/104 @ 168
Terreno:100% pista
                Tecnologie:
                Force Woodcore
Dual Ti
RST sidewall
            
Evoluzione del modello che aveva introdotto la tecnologia Amphibio, con la nuova anima Force Woodcore ora diviene ancora più sportivo e prestazionale. Grazie al profilo rocker sul lato esterno la versatilità è il suo punto forte e la tenuta su ogni superficie è assicurata dal WaveFlex™, che dona un flex morbido unito ad una ottimale rigidità torsionale. Disegnato dal Porsche Design Studio risulta allo stesso tempo aggressivo ed elegante con il suo nero opaco unito ad i fianchi e alle rifiniture verde fluo.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 152,160,168,176
posizione di marcia: No
Raggio: 14,1m @ 168
Sidecut:125/74/104 @ 168
Terreno:100% pista
Tecnologie:
Force Woodcore
Dual Ti
RST sidewall
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 87 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
L’evergreen di Elan nel campo allmountain si chiama Amphibio 14: rappresenta lo sci che ha lanciato la struttura Amphibio e con orgoglio la porta avanti. L’attrezzo gode sempre dei favori del pubblico medio alto, è uno sci facile ma allo stesso tempo preciso, molto stabile su tutta la lunghezza conclude il nostro istruttore nazionale Stefano Belingheri. 
Lo sci eccelle infatti nelle andature medie, non troppo veloci e con archi di curva leggermente più ristretti del gigante, tutto questo grazie ad una elevata dose di maneggevolezza, data per lo più dalla costruzione asimmetrica delle lamine e dalla struttura solida.
Lo sci risulta quindi facile, pastoso e versatile anche per Gianni Romè, che dimostra di apprezzare il rocker in questa sua particolare forma.
Lo sci, sul duro ed alle alte velocità, perde in precisione, si abbassano le prestazioni (Stefano Belingheri) e rimane poco preciso, tende a scivolare via da sotto il corpo per Tiziano Riva.
Lo sci è promosso, centra pienamente il profilo e riceve una media voti altissima, lo consigliamo agli sciatori che non cercano prestazioni race ma che vogliono uno sci che consenta loro grandissima maneggevolezza e sicurezza nella conduzione, con ottima presa di spigolo.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“facile, pastoso,...”
                                        Gianni Romè Responsabile Organizzazione test Neveitalia
“Facile ma allo stesso...”
                                        Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Tutti i tester
                                    Tiziano Riva
                                    Allenatore di 3° livello
                                
                                    Gianni Romè
                                    Responsabile Organizzazione test Neveitalia
                                
                                    Stefano Belingheri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Piemonte 3°-11°C
 - Alto Adige 3°-10°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Friuli 3°-12°C
 - Valle d'Aosta 1°-9°C
 
Ultimi in Materiali Aziende
SKI TEST 2025/26: vi proponiamo tre allmountain di alto livello
La tendenza riscontrata negli ultimi anni è quella di allargare di qualche centimetro il centro dello sci, per renderlo più adattabile alle situazioni di neve smossa, non tirata come un biliardo, ma da utilizzare in pista. Eccovi tre allmountain tra i migliori della categoria!

	                    



