Salomon W-Kart
Cosa dice l'azienda
Il W-Kart è uno sci da pista rapido, intuitivo e performante per sciatrici sportive allround che amano il carving. Tutta la reattività di uno sci da slalom con il Carve Rocker per curve intuitive e il massimo divertimento. 
Uno sci carving sportivo affidabile e stabile quando le piste sono perfette, ma anche quando il terreno è meno compatto e rovinato da molti passaggi. L'abbinamento di Carve Rocker e Semi-twin Tip Tail rende il carving facile e intuitivo. Il sistema di ammortizzamento attivo Powerline controlla le vibrazioni per una maggiore stabilità. Monoscocca 3D Sport e nucleo in legno aumentano la solidità e il divertimento. Con interfaccia Lightrak e attacco Z10 Ti. 
Divertente ed energico.
Inversione rapida degli spigoli.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 145,153,161,169
posizione di marcia: No
Raggio: 13,5m  @ 169
Sidecut:124/74/108 @ 169
                Tecnologie:
                Struttura 
Woodcore
Aggiunta di legno nel nucleo per la stabilità e lo scatto. Rende fluido il contatto sci/neve e filtra le vibrazioni. Equilibrio di peso e performance con meno del 50% di legno di faggio.
Monoscocca
Singolo strato di fibre per il comfort, la reattività e la manovrabilità
POWERLINE Magnesium
Il sistema ammortizzante attivo in magnesio migliora il controllo, il comfort e la sicurezza degli sci Carving da pista. La barra al magnesio avvolta in una guaina di gomma su tutta la lunghezza dello sci diminuisce sostanzialmente le vibrazioni per una sciata fluida e senza sforzo su tutti i tipi di piste. La versione di Powerline più leggera dopo la RACE POWERLINE al carbonio.
Carve Rocker
Single Ti Laminate
PULSEPAD/Semi Twin Tip Tail
Shock absorbing system (Powerline W)
Punta rinforzata
Lightrak
Il Salomon Plate System per una maggiore precisione e una trasmissione ottimale della performance. Leggerissimo e facile da regolare.
            
Il W-Kart è uno sci da pista rapido, intuitivo e performante per sciatrici sportive allround che amano il carving. Tutta la reattività di uno sci da slalom con il Carve Rocker per curve intuitive e il massimo divertimento. 
Uno sci carving sportivo affidabile e stabile quando le piste sono perfette, ma anche quando il terreno è meno compatto e rovinato da molti passaggi. L'abbinamento di Carve Rocker e Semi-twin Tip Tail rende il carving facile e intuitivo. Il sistema di ammortizzamento attivo Powerline controlla le vibrazioni per una maggiore stabilità. Monoscocca 3D Sport e nucleo in legno aumentano la solidità e il divertimento. Con interfaccia Lightrak e attacco Z10 Ti. 
Divertente ed energico.
Inversione rapida degli spigoli.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 145,153,161,169
posizione di marcia: No
Raggio: 13,5m @ 169
Sidecut:124/74/108 @ 169
Tecnologie:
Struttura
Aggiunta di legno nel nucleo per la stabilità e lo scatto. Rende fluido il contatto sci/neve e filtra le vibrazioni. Equilibrio di peso e performance con meno del 50% di legno di faggio.
Singolo strato di fibre per il comfort, la reattività e la manovrabilità
Il sistema ammortizzante attivo in magnesio migliora il controllo, il comfort e la sicurezza degli sci Carving da pista. La barra al magnesio avvolta in una guaina di gomma su tutta la lunghezza dello sci diminuisce sostanzialmente le vibrazioni per una sciata fluida e senza sforzo su tutti i tipi di piste. La versione di Powerline più leggera dopo la RACE POWERLINE al carbonio.
Carve Rocker
Single Ti Laminate
PULSEPAD/Semi Twin Tip Tail
Shock absorbing system (Powerline W)
Punta rinforzata
Il Salomon Plate System per una maggiore precisione e una trasmissione ottimale della performance. Leggerissimo e facile da regolare.
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 73 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
La proposta femminile di Salomon presentata quest'anno è uno sci totalmente nuovo che va a posizionarsi, secondo i nostri test, a cavallo tra la categoria allround e quella inferiore per venire incontro alle sciatrici in evoluzione e quelle dotate di buona tecnica ma che desiderano uno sci che sia molto facile.
È infatti indicato più che altro per curve medio-strette su terreni non troppo ghiacciati, sulla neve dura infatti il sistema antishock non riesce ad intercettare tutte le vibrazioni prodotte e lascia qualche sensazione di instabilità. Tale sensazione emerge ancor di più sulle curve ampie e veloci, in cui la precisione viene messa in secondo piano, come conferma Cristina Ducoli "sicuramente non ti permette prestazioni folli, ma l'ingresso in curva è buono e l'uscita è pronta e stabile".
Ancora più convinta del prodotto è la nostra consumer selezionata Cristina Zucchini che reputa lo sci "sorprendente in quanto, seppur morbido, è molto divertente su qualsiasi pendenza, ha una discreta stabilità".
Lo sci non centra pienamente il profilo descritto, pur confermandosi, come dichiara la casa, estremamente intuitivo e confortevole, ma solo nel ristretto ambito di utilizzo del medio raggio.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
buono nelle curve medie e corte con  condizioni neve molle.
Sulla neve dura non è uno sci ottimale
                                        Valentina Garabello Maestra di sci (Svizzera)
sicuramente non ti permette prestazioni folli, ma buono l'ingresso curva
Uscita stabile e pronto.
                                        Cristina Ducoli Redazione Neveitalia
sorprendente in quanto seppur morbido, molto divertente su qualsiasi pendenza e discreta stabilità.
Pecca sull'alta velocità
                                        Cristina Zucchini Testatrice Neveitalia
Tutti i tester
                                    Valentina Garabello
                                    Maestra di sci (Svizzera)
                                
                                    Cristina Ducoli
                                    Redazione Neveitalia
                                
                                    Cristina Zucchini
                                    Testatrice Neveitalia
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Friuli 4°-13°C
 - Alto Adige 3°-11°C
 - Lombardia 2°-12°C
 - Trentino 3°-11°C
 - Piemonte 3°-12°C
 - Valle d'Aosta 1°-9°C
 
SALOMON, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
SALOMON - xa supermatic 2026 snowboard bindings rainy day
449.95 €
Altri dalla redazione:
Salomon, personalizzazione e allineamento: gli scarponi della stagione 2025/2026
E' ufficiale, dopo 20 anni si separano le strade tra Bassino e Salomon: quale futuro per Marta?
Salomon, le novità degli sci 2025/2026 direttamente dal product manager internazionale
Sulla scia di Bassino e tutti i suoi campioni, Salomon prosegue l'attività con i racing test center

	                    


