Elan Amphibio WaveFlex 12 Fusion
Cosa dice l'azienda
L'Amphibio Waveflex 12 è uno sci che brilla per facilità d'uso e  controllo. Potendo contare sulle migliori tecnologie di Elan, le  rivoluzionarie tecnologie Amphibio e Waveflex, i fianchi RST, il  Waveflex 12  è un vero asso del carving. In combinazione con il rinforzo  in titanio MonoTi, questa speciale costruzione permette di sciare in  pista rilassati, perdonando gli errori e senza troppo sforzo.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 152,160,168,176
posizione di marcia: No
Raggio: 14,1m  @ 168
Sidecut:125/74/104 @ 168
Terreno:100% pista
                Tecnologie:
                TECNOLOGIA AMPHIBIO
La rivoluzionaria tecnologia  Amphibio può contare su un profilo con camber tradizionale per le lamine  interne dello sci e rocker su quelle esterne distinguendo così tra sci  destro e sinistro. Il risultato è una maggiore facilità nella fase di  ingresso curva, migliore presa di spigolo e stabilità a qualsiasi  velocità
TECNOLOGIA WAVEFLEX
Questa tecnologia costruttiva  ottimizza le proprietà del flex longitudinale morbidocon  un’alta  resistenza torsionale della spatola e della coda. Il tipico profilo ad  onde della tecnologia WaveFlex permette così una trasmissione ancora più  diretta della spinta sulla lamina ed un’eccellente grip su ogni terreno
SIDEWALL CONSTRUCTION
La costruzione dei fianchi  prevede un nucleo in legno fatto su misura per ogni modello e lunghezza  di sci. Insieme all’utilizzo dei fianchetti in ABS, questa costruzione  dona allo sci un flex morbido e massima performance
Design by Porsche Design Studio
            
L'Amphibio Waveflex 12 è uno sci che brilla per facilità d'uso e controllo. Potendo contare sulle migliori tecnologie di Elan, le rivoluzionarie tecnologie Amphibio e Waveflex, i fianchi RST, il Waveflex 12 è un vero asso del carving. In combinazione con il rinforzo in titanio MonoTi, questa speciale costruzione permette di sciare in pista rilassati, perdonando gli errori e senza troppo sforzo.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 152,160,168,176
posizione di marcia: No
Raggio: 14,1m @ 168
Sidecut:125/74/104 @ 168
Terreno:100% pista
Tecnologie:
TECNOLOGIA AMPHIBIO
La rivoluzionaria tecnologia  Amphibio può contare su un profilo con camber tradizionale per le lamine  interne dello sci e rocker su quelle esterne distinguendo così tra sci  destro e sinistro. Il risultato è una maggiore facilità nella fase di  ingresso curva, migliore presa di spigolo e stabilità a qualsiasi  velocità
TECNOLOGIA WAVEFLEX
Questa tecnologia costruttiva  ottimizza le proprietà del flex longitudinale morbidocon  un’alta  resistenza torsionale della spatola e della coda. Il tipico profilo ad  onde della tecnologia WaveFlex permette così una trasmissione ancora più  diretta della spinta sulla lamina ed un’eccellente grip su ogni terreno
SIDEWALL CONSTRUCTION
La costruzione dei fianchi  prevede un nucleo in legno fatto su misura per ogni modello e lunghezza  di sci. Insieme all’utilizzo dei fianchetti in ABS, questa costruzione  dona allo sci un flex morbido e massima performance
Design by Porsche Design Studio
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 82 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
I commenti dei tester si indirizzano tutti verso due parole sci facile e divertente! Elan con questo WaveFlex 12 vuole proporre uno sci d'alta gamma che sia utilizzabile da un pubblico molto vasto di sciatori.
Viene proposto in molte misure proprio per far fronte ai diversi utilizzatori, al test la misura 176cm ha sorpreso positivamente molti testatori grazie alla stabilità dello sci in tutte le situazioni unita alla facilità di conduzione lungo tutto l'arco della curva: sci di carattere che si lascia condurre facilmente sintetizza Giuliano Trucco.
I piccoli difetti si concentrano in una leggera difficoltà di adattamento nel cambiamento di ritmo: maneggevole anche se un po' lento nel cambiare il raggio di curva indica Federico Casnati.
La misura 160cm è invece particolarmente adatta alle donne che hanno apprezzato la faciità complessiva di gestione, soprattutto con un occhio al comfort complessivo che dà la sciata: a volte difficile ingresso in curva, ma nel complesso buono sci su tutti i tracciati e velocità. Questa misura è invece sconsigliata agli sciatori più prestanti e alti perché consegna uno sci poco polivalente: riesce molto bene nel compito di slalom carver addolcito, grazie ad un buon impulso nel cambio di direzione, ma pecca in stabilità alle velocità più sostenute.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
davvero eccezzionale facile e stabile
un gradino in su della sua categoria per qualità  
                                        Walter Galli Maestro di sci e Giornalista sportivo
a volte difficile ingresso in curva, ma nel complesso buono sci su tutti i tracciati e velocità.
Sci che da poche soddisfazioni  
                                        Cristina Ducoli Testatrice Neveitalia
misura troppo corta
le punte sbattono in velocità
sci molto facile su neve morbida 
                                        Alberto Cerri Testatore Neveitalia
divertente da usare solo per curve da SL e chiudendo bene la curva
 è uno sci facile non è versatile
                                        Federico Casnati Atleta e Redattore
sci discreto
poco reattivo
insomma uno sci che ti ha regalato poche emozioni 
                                        Paola Leardi Testatrice Neveitalia
sci di carattere che si lascia condurre facilmente 
accetta l'inversione dx sx se non si eccede in velocità 
                                        Giuliano Trucco Maestro di sci e Guida alpina
facile!!
forse troppo
ma comunque divertente
                                        Raffaele Bergamonti Testatore Neveitalia
nel complesso buono, ingresso curva buono
lento nel cambiare il raggio
maneggevole, pensavo di avere il 168 
                                        Federico Casnati Atleta e Redattore
un po' lento
facile ma un po' sordo
non sono convinto 
                                        Raffaele Bergamonti Testatore Neveitalia
rispetto al 160 cm sci più stabile
pensavo fosse la misura ma anche questo prende troppo in punta
sci molto stabile, non faticoso
uno sci per tutti 
                                        Alberto Cerri Testatore Neveitalia
Tutti i tester
                                    Walter Galli
                                    Maestro di sci e Giornalista sportivo
                                
                                    Cristina Ducoli
                                    Testatrice Neveitalia
                                
                                    Alberto Cerri
                                    Testatore Neveitalia
                                
                                    Federico Casnati
                                    Atleta e Redattore
                                
                                    Paola Leardi
                                    Testatrice Neveitalia
                                
                                    Giuliano Trucco
                                    Maestro di sci e Guida alpina
                                
                                    Edoardo Galli
                                    Allenatore 1° livello
                                
                                    Angelo Bonorino
                                    Testatore Neveitalia
                                
                                    Edoardo Galli
                                    Allenatore 1° livello
                                
                                    Raffaele Bergamonti
                                    Testatore Neveitalia
                                
                                    Federico Casnati
                                    Atleta e Redattore
                                
                                    Raffaele Bergamonti
                                    Testatore Neveitalia
                                
                                    Alberto Cerri
                                    Testatore Neveitalia
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Lombardia 1°-11°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Trentino 3°-11°C
 - Veneto 2°-12°C
 - Friuli 3°-12°C
 
SCI, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
FACTION - prodigy 1 2026 skis none

	                    

