Cosa dice l'azienda
Il nuovo Course Ti, sfrutta la tecnologia del racing, ma  adattata ad un uso in campo libero, l’utilizzatore ideale è un ottimo sciatore che saprà appezzare tutte le doti di questo attrezzo in tutte le condizioni, in particolare la stabilità, e la maneggevolezza, caratteristiche da sempre ricercate dalla Dynastar, per offrire il massimo piacere nello sciare.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 159,165,171,177,183
posizione di marcia: No
Raggio: 16m  @ 177
Sidecut:121/72/105 @ 177
                Tecnologie:
                100% BASALT FIBER
Basalt fiber improves stability, for a softer ski-snow contact and a «quieter» ski.
This is why it's often used for racing skis, especially for the speed disciplines. You'll
find this fiber in DYNASTAR's On Trail Performance range.
            
Il nuovo Course Ti, sfrutta la tecnologia del racing, ma adattata ad un uso in campo libero, l’utilizzatore ideale è un ottimo sciatore che saprà appezzare tutte le doti di questo attrezzo in tutte le condizioni, in particolare la stabilità, e la maneggevolezza, caratteristiche da sempre ricercate dalla Dynastar, per offrire il massimo piacere nello sciare.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 159,165,171,177,183
posizione di marcia: No
Raggio: 16m @ 177
Sidecut:121/72/105 @ 177
Tecnologie:
100% BASALT FIBER
Basalt fiber improves stability, for a softer ski-snow contact and a «quieter» ski.
This is why it's often used for racing skis, especially for the speed disciplines. You'll
find this fiber in DYNASTAR's On Trail Performance range.
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 63 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
Questo sci è la naturale evoluzione degli sci GS Dynastar degli ultimi anni, e in alcuni casi risulta quasi eccessivo per il campo libero. Nelle misure più alte infatti restituisce quella sensazione di ingresso in curva più difficile del solito, da lavorare con impegno, ma in compenso regala stabilità e sicurezza lungo tutto l'arco della curva. Uno sci per veri appassionati delle curve aggressive e agonistiche, che non disdegnano un certo impegno fisico e che ricercano sempre la massima performance.
Sul terreno rotto e morbido la spatola pensante si fa sentire e toglie quel piacere alla sciata che si ritrova con la pista appena battuta: Edoardo Galli e Federico Casnati rilevano come "bisogna lavorarlo soprattutto in ingresso curva".
Testato anche dalle donne nella versione corta, 171cm, non ha entusiasmato Margherita Giannaro che rileva una difficoltà di conduzione e di presa di spigolo, sottolineando tuttavia la tenuta nelle curve medie e ampie.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
pesante e difficile da inserire in curva.
Conduzione sull'arco da gigante molto buono ma difficile nelle curve strette.
Molto più difficile del rossignol
                                        Federico Casnati Atleta e Redattore
bisogna lavorarlo soprattutto in ingresso curva e al momento del cambio
                                        Walter Galli Maestro di sci e Giornalista sportivo
Ottimo in Stabilità
                                        Margherita Gianarro Atleta Fis Sci Club Azzurri del Cervino
Tutti i tester
                                    Pier Ducoli
                                    Testatore NeveItalia
                                
                                    Edoardo Galli
                                    Allenatore 1° livello
                                
                                    Federico Casnati
                                    Atleta e Redattore
                                
                                    Luca Orsini
                                    Testatore NeveItalia
                                
                                    Walter Galli
                                    Maestro di sci e Giornalista sportivo
                                
                                    Gianni Romè
                                    Responsabile logistica
                                
                                    Margherita Gianarro
                                    Atleta Fis Sci Club Azzurri del Cervino
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Lombardia 1°-11°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Trentino 3°-11°C
 - Veneto 2°-12°C
 - Friuli 3°-12°C
 
DYNASTAR, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
DYNASTAR - e lite 7 con attacco express 11 donna

	                    

