Per la stagione 2025/26 abbiamo provato per voi otto modelli della casa tedesca, dagli slalom fino al freeride, con due sci scelti dai tester, di cui un Gold Medal. Scopriamo insieme le novità!
Giovedì 4 Dicembre
Partendo dalla categoria racecarver slalom, poniamo subito l’attenzione sul nuovo Völk Racetiger SL che per divertimento, prestazione e tecnologia si è aggiudicato meritatamente la medaglia d’oro “Scelto dai tester 2026” nellarispettiva categoria. Si tratta di uno sci con l’anima in legno ma rivestito di Titanal che consente rigidità longitudinale e torsionale. Il divertimento sarà assicurato a discapito di un impegno fisico e tecnico non indifferente e destinato agli sciatori più ambiziosi.
In campo racecarver GS troviamo il classico Racetiger GS, che si contraddistingue per essere intuitivo, stabile e performante con ottima conduzione. E uno sci facile da svincolare e con ottimo ingresso
Nel segmento allround troviamo due modelli della linea Racetiger: Volkl Racetiger RC e Volkl Racetiger SC. Il primo viene un po' considerato come il tuttofare della casa tedesca e ha colpito particolarmente per il comfort; il secondo invece è considerato un’eccellenza nel corto raggio, dotato di maneggevolezza e dinamicità. Attenzione: entrambi i prodotti non sono per sciatori alle prime armi ma destinati ad un pubblico esperto. Questi due modelli si contraddistinguono per l’anima comune: sci non complicati, che facilitano la sciata, stabili e non impegnativi fisicamente.
Concludiamo i test in pista con il Volkl Peregrine 72 Master nel campo allround performance, sono dotati di soletta e cuore in legno per avere la massima leggerezza e versatilità su ogni pendio e tipologia di neve. Il comfort della sciata è sicuramente il loro punto di riferimento.
In campo freeski abbiamo provato il Völkl Blaze 86 e il Völkl Mantra 102. Quest’ultimo è uno sci ben strutturato, bello nelle curve strette e su pendii impegnativi, performante e stabile. E’ tuttavia pesante e indicato per sciate nei boschi, canali, pendii ripidi e stretti, con qualche digressione sulla pista battuta.
Il Völkl Blaze 86 è il modello da scialpinismo/ski touring di punta che la casa tedesca ha portato ai nostri test. E’ uno sci che galleggia bene, maneggevole, intuitivo, molto morbido ma non precisissimo alle alte velocità.
Völkl ripropone per la nuova stagione il modello di punta in campo slalom, parliamo del Racetiger SL . E’ un prodotto facile, stabile e divertente che si...
Il Racetiger GS è lo sci di casa Volkl per il segmento gigante che viene riproposto anche per la nuova stagione invernale dopo il successo dello scorso anno.Il...
La casa tedesca di Straubing inserisce nel listino invernale 25/26 il Volkl Peregrine 72 Master. La linea Peregrine, introdotta per la prima volta sul mercato durante la...
Sulle bellissime nevi di Pampeago abbiamo deciso di testare il nuovo prodotto di casa Volkl, il modello considerato come il tuttofare: parliamo del Völkl Racetiger...
La casa sportiva tedesca Volkl propone nella categoria allround per la stagione 25/26 il suo Racetiger SC.Si tratta di uno sci ibrido, una sorta di compromesso tra il...
Volkl Shine SC è il nuovo prodotto di casa Volkl in campo allround che viene proposto per il segmento medio di sportivi che vogliono cimentarsi in una sciata...
Völkl presenta ai test Neveitalia il modello Mantra 102 uno sci da freeride molto ben strutturato e performante.Sci ben strutturato, bello nelle curve strette su...
Völkl presenta ai test Neveitalia il modello da scialpinismo/ski touring Blaze 86 uno sci tuttofare e polivalente per vivere la montagna a 360°.Galleggia bene e...
lo sci và¶lkl flair 76 con attacchi vmotion 10 gw da donna è progettato per le sciatriciche cercano un mix di eleganza e prestazioni sulle piste: con un...