Gianluca Branciaroli ha provato Salomon Shift Pro 130 AT (2022)
Testato a Cervinia il 5 Luglio 2021
stato: agonista
altezza: 172
peso: 79
profilo: allenatore
Anni di sci: 22
giorni/anno: 120
Misure: 220, 225, 230, 235, 240, 245, 250, 255, 260,265,270, 275, 280, 285, 290, 295, 300, 305, 310, 315
Flex: 130
Tipologia: Freeride
tecnologie:
Flex: 130
Tipologia: Freeride
tecnologie:
Coreframe
Custom shell HD
Surelock skiwalk
mechanism
Sensifit insert
Il test di Gianluca: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
ottimo il confort, in particolare nella camminata, scarpetta leggera e ben imbottita, che alla prima calzata non da problemi di punti critici
Punti deboli:
tallone non molto bloccato si alza facilmente in chiusura di caviglia
Consigliato per ... :
sciatori che cercano confort e che anno bisogno di una scarpa che permete di raggiungere i fuori pista con ascese easy.
- Rispondenza profiloSI al 80 %4
Altri tester hanno provato Salomon Shift Pro 130 AT (2022) :
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
METEO SCI / 06 Novembre
- Alto Adige 2°-11°C
- Appennino Mer. 8°-15°C
- Appennino Cent. 5°-13°C
- Piemonte 2°-10°C
- Friuli 3°-12°C
- Valle d'Aosta 0°-8°C














