Coronavirus, la Svizzera chiude gli impianti di risalita

Coronavirus, la Svizzera chiude gli impianti di risalita
SvizzeraAttualità

Coronavirus, la Svizzera chiude gli impianti di risalita

Dopo Italia e Austria, anche la Svizzera decide di chiudere in anticipo la stagione invernale per fronteggiare l’emergenza del Covid-19.

Nella seduta odierna, il Consiglio federale ha deciso ulteriori provvedimenti per contenere la propagazione del coronavirus e per proteggere la popolazione e il sistema sanitario.

L’ordinanza entra in vigore da subito e gli impianti di risalita rimarranno chiusi sino al 30 aprile. Inoltre sino alla fine di aprile saranno vietate le manifestazioni con più di 100 persone e nei ristoranti, nei bar e nelle discoteche non sarà ammessa la presenza di più di 50 persone. In questo modo sarà più facile mantenere la distanza reciproca di sicurezza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
299
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.