De Aliprandini dallo Zoncolan, la stagione non è finita: "I paralleli? Basta che non sostituiscano i giganti..."

Sci Alpinol'intervista

De Aliprandini dallo Zoncolan, la stagione non è finita: "I paralleli? Basta che non sostituiscano i giganti..."

VIDEO - Il vice campione del mondo intervistato dal nostro Alessandro Genuzio dopo la tre giorni di allenamento sulle nevi della Carnia: "L'obiettivo è giocarmela ad ogni gara fra top five e podio".

Ultimi tre giorni di lavoro in pista, ma non per tutti. C'era anche Luca De Aliprandini sulle nevi del Monte Zoncolan, lo scorso week-end per l'allenamento nella località del Friuli Venezia Giulia che ha visto protagonisti sei azzurri per l'intero week-end. La medaglia d'argento nel gigante mondiale di Cortina, però, non ha ancora terminato i lavori per questa stagione, come ha spiegato nell'intervista concessa a NEVEITALIA.

Finalmente ha fatto un po' di caldo, lo cercavamo per sciare su neve salata e provare qualche materiale, oltre a dedicarci alla tecnica – ci spiega lo specialista trentino – Allo Zoncolan c'è una pista molto valida, già prima di Cortina avevamo lavorato qui anche se... dovevo ancora trovare la quadra coi materiali. Il giorno del gigante mondiale, però, è stato tutto perfetto”.

De Aliprandini potrà ripartire dalla top 7 mondiale nella prossima stagione, sin dal gigante d'apertura a Soelden. “Ho chiuso 6° nella graduatoria di specialità e l'obiettivo è giocarsi le prime cinque posizioni e il podio ad ogni gara”. Infine il tema parallelo, sempre... delicato. “Sono favorevole solo se questi non finiscono per sostituire i giganti; nelle bozze di calendario, anche se sono decisamente provvisorie, sarebbe così e la considero una gran... cavolata. Ad ogni modo, bisogna anche rivedere piste e tracciature per proporre gare che siano regolari per tutti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
105
Consensi sui social

Approfondimenti

Zoncolan
Informazioni turistiche

Zoncolan

Monte Zoncolan

Più letti in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.