Solden 2016: le convocazioni svedesi per il gigante femminile

Solden 2016: le convocazioni svedesi per il gigante femminile
Info foto

gettyimmages

Sci AlpinoSci Alpino - Svezia

Solden 2016: le convocazioni svedesi per il gigante femminile

- 4 giorni al gigante femminile di Solden che, come da tradizione, inaugurerà ufficialmente la stagione 2016/17, che vedrà il suo clou nei Mondiali di Sant Moritz nel mese di febbraio, oggi la Federazione Svedese dello Sci Alpino ha svelato i nomi delle quattro ragazze che saranno impegnate sul difficile pendio austriaco:

Frida Hansdotter 1985 
Maria Pietilä-Holmner 1986
Kajsa Kling 1998 
Emelie Wikström 1992 

Frida Hansdotter è la detentrice della Coppa di Slalom Speciale, nella scorsa stagione in gigante è cresciuta trovando una buona regolarità di piazzamento tra le prime dieci. L’anno scorso fu decima all’esordio, quest’anno cercherà di migliorarsi.

Maria Pietilä-Holmner sulla carta è lei la migliore gigantista della squadra, medaglia d’argento nella specialità ai Campionati Mondiali di Are, l’anno scorso è finita per tre volte nelle prime sette posizioni; l’unico podio nella specialità risale al 2013, terza in Val d’Isere, malgrado il recente lieve infortunio è la più attesa sul Rettenbach dagli svedesi.

Kajsa Kling è la velocista della squadra, in gigante ha colto dei discreti risultati ma su tracciati e piste facili, a Solden non ha mai brillato, potrebbe concludere la gara intorno alla ventesima posizione.

Emelie Wikström è una giovane e talentuosa slalomista, in gigante fa ancora fatica, in Coppa del Mondo non è mai riuscita a qualificarsi per la seconda manches, nelle sei occasioni in cui si è cimentata nella specialità. 

#SOLDEN2006 SVEDESI AL VIA #SWEDENSKI #SKIALPINE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.