Dopo l'intervento chirurgico subito al ginocchio sinistro, che già le aveva rovinato parte della stagione 2023/24 e di fatto lo scorso inverno, la specialista classe 1997 ha recuperato molto bene e comincia già ad aumentare i carichi sulla neve, puntando dritta ai primi due slalom di CdM tra Levi e Gurgl.
Ha visto la compagna di squadra Zrinka Ljutic riportare la Coppa del Mondo di slalom in Croazia, 19 anni dopo Janica Kostelic, sognando magari di poterlo fare lei stessa se pensiamo che, sino al 2023, Leona Popovic era certamente uno dei riferimenti del circo bianco tra i rapid gates, in continua crescita e nel pieno della maturità agonistica.
Poi la caduta di Kranjska Gora, i guai al ginocchio sinistro nel finale dell’annata 2023/24, il tentativo di gareggiare anche nell’inverno successivo senza intervenire chirurgicamente, ma lo stop definitivo lo scorso dicembre per finire sotto i ferri del dottor Fink alla clinica Hochrum di Innsbruck, per “aggiustare” quel crociato ballerino.
Ora la slalomista croata, che nel 2024/25 ha disputato appena tre gare fermandosi dopo quella difficilissima di Killington, sta tornando finalmente in condizioni fisiche buone e da qualche giorno in pista a Zermatt: prima l’approccio in campo libero, poi cominciando a fare sul serio tra i pali e con piena fiducia di poter arrivare, avendo davanti ancora quattro mesi di lavoro, “perfettamente preparata” (come ha sottolineato la federsci crociata annunciando il ritorno sulla neve di Leona) per metà novembre, quando comincerà la stagione dello slalom con le gare di Levi e Gurgl nell’arco di una settimana.
In Finlandia, Popovic ha sempre fatto benissimo e nel 2023 arrivò sulla “Levi Black” il secondo e ultimo podio sinora in Coppa del Mondo, con un’altra piazza d’onore dopo quella del marzo precedente alle finali di Soldeu.
Slalom Femminile Levi (FIN)
coppa del mondo 2025/26
Martedì 4 Novembre, 08:50coppa del mondo femminile
Lunedì 3 Novembre, 18:05coppa del mondo 2025/26
Sabato 1 Novembrecoppa del mondo femminile
Venerdì 31 Ottobrecoppa del mondo femminile
Giovedì 23 Ottobrecoppa del mondo femminile
Venerdì 17 OttobreSlalom Femminile Gurgl (AUT)
coppa del mondo femminile
Giovedì 23 Ottobreallenamenti azzurri
Mercoledì 8 Ottobrecoppa del mondo femminile
Leona Popovic sta tornando: la slalomista croata in pista a Zermatt, per metà novembre sarà pronta
Mercoledì 16 Luglio 2025Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 08:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Novembre, 18:05Sci Alpino
Il comitato FISI Alpi Centrali lancia l'inverno tra premiazioni e tante novità verso il 2025/26
Fabio Poncemi, Domenica 2 Novembre, 14:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 1 NovembreSci Alpino Femminile
Le polivalenti azzurre salgono a Tignes: da lunedì stage di allenamento per Pirovano e compagne
Fabio Poncemi, Sabato 1 NovembreSci Alpino
Fabio Poncemi, Sabato 1 NovembreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
Più letti in scialpino
Il futuro dello sci? Gianluca Rulfi lo vede più bianco che nero: Ci adattiamo ai cambiamenti
Intervistato da Enrico Cattaneo per Dribbling, a margine dell'opening di Soelden, il direttore tecnico della nazionale femminile ha parlato in particolare dei cambiamenti climatici e di come si sta lavorando per rendere questo sport sostenibile. La neve artificiale è migliorata moltissimo, anche per il settore turistico. Utilizziamo tanta energia per produrla, è vero, ma vale lo stesso per tanti altri ambiti e l'industria dello sci può andare avanti facendo le cose con ragionevolezza.




Mikaela Shiffrin
Camille Rast
Lena Duerr












45