Ad un mese dall'opening di Coppa del Mondo, ecco l'intero team a fianco della ragazza valsusina che punterà alla prima partecipazione ai Giochi per l'Albania: la novità di Alessandro Schiasselloni, che coordinerà le diverse aree del lavoro, e il ritorno a fare super-g. "Ad inizio ottobre riprenderò proprio a Soelden".
ra Colturi ha svolto una gran mole di lavoro estivo sulle nevi della Nuova Zelanda, trovando nell’emisfero australe le condizioni giuste per preparare al meglio l’inverno che dovrà portarla alla sua prima partecipazione ai Giochi Olimpici, purtroppo per l’Italia sotto bandiera albanese avendo scelto, ricorderete bene quanto emerso la scorsa primavera, di gareggiare ancora per la nazione balcanica assieme alla quale ha debuttato tra le “grandi” dalla stagione 2022/23.
Nei giorni scorsi, la classe 2008 della Val di Susa ha avuto vari impegni in Albania, con il suo staff che quest’oggi ha ufficializzato il team al fianco di Lara per l’annata 2025/26, con un altro partner importante come adidas a supporto.
“In Nuova Zelanda abbiamo lavorato bene – le parole della 18enne salita tre volte sul podio, i suoi primi in CdM, nella scorsa stagione tra slalom e gigante – Le condizioni tra neve e meteo sono state molto positive quest’anno, ho potuto allenarmi e testare nuovo materiale sia in gigante che in slalom, ma sono tornata a fare anche super-g. E’ stato molto divertente per me rimettere gli sci lunghi, anche se si è trattato di allenamenti propedeutici alle discipline tecniche.
Possiamo ritenerci soddisfatti della trasferta, ora riprenderò a sciare a Soelden ad inizio ottobre e poi saremo ancora di casa in Val di Fassa per tutto l’inverno e la primavera”.
Manca un mese all’opening con il gigante sul Rettenbach e Colturi, in vista del debutto, già può contare su una novità nel suo team privato rappresentata da Alessandro Schiasselloni, nel ruolo di supervisore strategico delle performance integrate, per garantire una regia tra le diverse aree con l’obiettivo di sostenere la crescita tecnica, fisica e le prestazioni psicofisiche di Lara, dopo aver già lavorato con Daniela Ceccarelli in passato. “La mia motivazione più grande è supportare Lara, un talento straordinario, nel crescere con equilibrio e qualità – le parole di Schiasselloni – E’ per me speciale tornare al lavoro con Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi dopo i successi ottenuti in passato, in particolare l’oro olimpico nel 2002.
Il mio lavoro si svolge in sinergia con gli allenatori e con lo staff. Non si tratta solo di uno staff tecnico, ma di una vera e propria famiglia”.
Lo skiman sarà sempre Andrea Vianello, fondamentale vista l’enorme esperienza accumulata con tante campionesse, l’osteopata Martino Delleani da casa Red Bull, partner chiave per la piemontese, ecco poi Luisa Finotti, responsabile dei protocolli di attivazione e monitoraggio delle prestazioni psicofisiche, e Andrea Cappelletti per marketing, relazioni media e organizzazione generale, con i genitori Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi che restano i tecnici di riferimento per Lara.
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
live neveitalia
Lunedì 27 Ottobrele classifiche di coppa
Sabato 25 Ottobrecoppa del mondo femminile
Sabato 25 Ottobrecoppa del mondo femminile
Sabato 25 Ottobrecoppa del mondo femminile
Sabato 25 Ottobrecoppa del mondo femminile
Scheib corona il sogno: trionfo austriaco sul Rettenbach, podio anche per Moltzan e Gut-Behrami
Sabato 25 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
Ultimi in scialpino
Stefan Rieser perderà tutte le gare veloci negli States: recidiva al ginocchio sinistro e intervento al menisco
La federsci austriaca ha ufficializzato lo stop, per le prossime cinque settimane, del 26enne salisburghese reduce dal suo primo inverno completo in CdM. Voglio permettere al ginocchio di guarire perfettamente per tornare al massimo.



SCHEIB Julia
MOLTZAN Paula
GUT-BEHRAMI Lara







31