Con un nuovo skiman (un "big" come Andrea Vianello) e un team più strutturato, la 16enne che corre per l'Albania si appresta a tornare nel circuito dopo la rottura del crociato rimediata a febbraio.
Sul ghiacciaio di Saas-Fee e con l'idea di provarci per il rientro già a Soelden, Lara Colturi è tornata sulla neve, evitando naturalmente la trasferta sudamericana che affrontò la scorsa estate per racimolare punti importanti verso il suo sbarco in Coppa del Mondo.
La piemontese classe 2006, che ha ottenuto subito cinque top 30 sotto la bandiera albanese nel massimo circuito, facendo vedere ottime cose tra slalom e gigante (oltre a conquistare il titolo mondiale juniores di super-g), ha lavorato negli ultimi mesi tra Lione, per tutto il percorso riabilitativo in seguito al grave infortunio rimediato prima del suo debutto mondiale a Méribel (rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, era il 7 febbraio), e la strutturazione di un team che grazie al supporto di mamma Daniela Ceccarelli e papà Alessandro Colturi è diventato sempre più solido, con nuovi partner al fianco e anche uno skiman di primissimo livello come Andrea Vianello.
Sui social, la stessa FIS ha rilanciato quest'oggi le prime immagini di Lara in pista, già tra i pali di quel gigante che potrebbe vederla protagonista il prossimo 28 ottobre sul Rettenbach, dove non riuscì ad esordire in CdM lo scorso anno, visto che l'opening femminile venne cancellato.
Diciassette anni da compiere il prossimo 15 novembre, Colturi e il suo staff dovranno valutare se presentarsi già a Soelden oppure attendere gli slalom di Levi (11-12 novembre), che affrontò nel 2022 sfiorando la qualificazione.
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
coppa del mondo 2023/24
Martedì 31 Ottobre 2023le classifiche di coppa
Sabato 28 Ottobre 2023coppa del mondo femminile
Sabato 28 Ottobre 2023coppa del mondo femminile
Sabato 28 Ottobre 2023coppa del mondo femminile
Sabato 28 Ottobre 2023coppa del mondo femminile
Una super Gut-Behrami rimonta Brignone e si prende il Rettenbach: Fede beffata per 2 centesimi
Sabato 28 Ottobre 2023Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 18:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 16:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 15:40Sci Alpino Femminile
Altro grave infortunio per Clarisse Brèche: il talento francese si rompe di nuovo crociato e menisco
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 14:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 12:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 15:30BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
Più letti in scialpino
Il comitato FISI Alpi Centrali lancia l'inverno tra premiazioni e tante novità verso il 2025/26
A Darfo Boario Terme l'evento per celebrare la scorsa annata del comitato, proiettandosi verso il futuro con Manuela Di Centa e Lara Magoni presenti al fianco dei ragazzi.



GUT-BEHRAMI Lara
BRIGNONE Federica
VLHOVA Petra













1k