Ecco le dieci azzurre per Val d'Isère: senza Curtoni e Pichler, è Goggia a guidare il gruppo in cerca del poker

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Ecco le dieci azzurre per Val d'Isère: senza Curtoni e Pichler, è Goggia a guidare il gruppo in cerca del poker

Sofia ha già trionfato tre volte sulla "Oreiller-Killy" tra il 2020 e 2021: domani via alle prove, discesa prevista sabato e super-g domenica, al quale puntano forte Brignone e Bassino.

Dieci azzurre per la seconda tappa di velocità consecutiva della Coppa del Mondo femminile.

Si comincia giovedì, con il primo dei due training in Val d'Isère, per la quattro giorni sulla storica pista Oreiller-Killy che dovrebbe andare regolarmente in scena, con un meteo decisamente favorevole anche per la discesa di sabato, la seconda di stagione e in programma alle ore 10.30, così come il super-g domenicale (start alle ore 11.00).

L'Italjet sarà priva delle lungodegenti Elena Curtoni e Karoline Pichler, infortunatesi a Sankt Moritz, con Sofia Goggia faro del team di Gianluca Rulfi, che conterà anche su Marta Bassino, Federica Brignone, Roberta Melesi, Nicol Delago, Nadia Delago, Laura Pirovano, Elena Dolmen, Teresa Runggaldier e Monica Zanoner, di fatto le stesse atlete (infortunate a parte) viste in Svizzera. La squadra azzurra potrà schierare fino a nove atlete in entrambi gli appuntamenti.

Nell'albo d'oro dell'evento francese, che torna dopo un anno di stop, si registrano sei vittorie e venti podi complessivi per i colori azzurri: i successi appartengono a Sofia Goggia (discesa nel 2020, discesa e super-g nel 2021), Karen Putzer (gigante nel 1998), Isolde Kostner (prima in super-g nel 1999) e Deborah Compagnoni, che conquistò il gigante nel 1997.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
900
Consensi sui social

Discesa Femminile Val d'Isere (FRA)

1° Pos.FLURY Jasmine

SUI

2° Pos.HAEHLEN Joana

SUI

3° Pos.HUETTER Cornelia

AUT

Super-G Femminile Val d'Isere (FRA)

3° Pos.GOGGIA Sofia

ITA

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.