Reduce dal lungo camp di Ushuaia, la ventunenne croata intende salire di livello anche tra le porte larghe, dove ha ottenuto tre top five nella scorsa stagione (e il suo primo podio a Killington). In prospettiva futura, tutti pensano a "Zizi" come donna da coppa assoluta e la strada è tracciata.
Giovedì Zrinka Ljutic presenterà la sua stagione in occasione dell’Atomic Media Day a Salisburgo, ma di ritorno dal lungo periodo di allenamento a Ushuaia, a poco più di due settimane da Soelden già si pensa alla giovane croata come tra le protagoniste attese dell’opening di gigante.
Certo, è in slalom che la classe 2004 di Zagabria ha già fatto vedere le prime grandi cose, conquistando le prime vittorie in Coppa del Mondo e poi la sfera di cristallo nel duello finale di Sun Valley, pur soffrendo nella parte finale di stagione e dopo la delusione dei Mondiali di Saalbach, ma col ritorno a pieno regime di Shiffrin, “Zizi” partirà di fatto da sfidante della campionissima statunitense.
E’ tra le porte larghe, però, che Ljutic può tracciare la sua strada verso un futuro da donna in lotta per la Coppa del Mondo assoluta, dopo l’era di Shiffrin, Gut-Behrami e Brignone: in gigante, la ventunenne cresciuta nel mito dei Kostelic ha ottenuto il suo primo podio poco più di 10 mesi fa, nella “drammatica” gara di Killington (per la caduta con infortunio di Shiffrin nella 2^ manche) chiusa al 2° posto alle spalle di Hector.
Poi altre due top five, 5^ a Kronplatz e 4^ nel primo dei due appuntamenti a Sestriere, anche un bel po’ di discontinuità ma, non a caso, il primo sotto gruppo garantito per l’apertura di questa stagione sul Rettenbach, anche se solo grazie al forfait di Brignone (Zrinka è 8^ nella WCSL). Poi da metà novembre a fine mese avrà tre slalom nell’arco di due settimane per capire se potrà tentare il bis nella graduatoria di specialità, e a quel punto si entrerà nel vivo di un inverno da provare a coronare alla sua seconda partecipazione ai Giochi, lei che disputò le gare di Pechino 2022 da giovanissima come prima esperienza. Le servirà per gestire tutto quanto a Cortina, tra 4 mesi.
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
live neveitalia
Lunedì 27 Ottobrele classifiche di coppa
Sabato 25 Ottobrecoppa del mondo femminile
Sabato 25 Ottobrecoppa del mondo femminile
Sabato 25 Ottobrecoppa del mondo femminile
Sabato 25 Ottobrecoppa del mondo femminile
Scheib corona il sogno: trionfo austriaco sul Rettenbach, podio anche per Moltzan e Gut-Behrami
Sabato 25 OttobreSlalom Femminile Levi (FIN)
coppa del mondo 2025/26
Martedì 4 Novembre, 08:50coppa del mondo femminile
Lunedì 3 Novembre, 18:05coppa del mondo 2025/26
Sabato 1 Novembrecoppa del mondo femminile
Venerdì 31 Ottobrecoppa del mondo femminile
Giovedì 23 Ottobrecoppa del mondo femminile
Venerdì 17 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
Più letti in scialpino
Il futuro dello sci? Gianluca Rulfi lo vede più bianco che nero: Ci adattiamo ai cambiamenti
Intervistato da Enrico Cattaneo per Dribbling, a margine dell'opening di Soelden, il direttore tecnico della nazionale femminile ha parlato in particolare dei cambiamenti climatici e di come si sta lavorando per rendere questo sport sostenibile. La neve artificiale è migliorata moltissimo, anche per il settore turistico. Utilizziamo tanta energia per produrla, è vero, ma vale lo stesso per tanti altri ambiti e l'industria dello sci può andare avanti facendo le cose con ragionevolezza.



SCHEIB Julia
MOLTZAN Paula
GUT-BEHRAMI Lara





Mikaela Shiffrin
Camille Rast
Lena Duerr







25