L'argento iridato di bob a quattro, l'austriaco Benjamin Maier, si ritira a soli 28 anni

L'argento iridato di bob a quattro, l'austriaco Benjamin Maier, si ritira a soli 28 anni
Info foto

Getty Images

Bobritiri

L'argento iridato di bob a quattro, l'austriaco Benjamin Maier, si ritira a soli 28 anni

L’annuncio è della Federazione austriaca di bob e skeleton: "Per noi è una perdita amara".

Nella giornata di ieri, un po' a sorpresa, il miglior pilota di bob austriaco, ovvero Benjamin Maier, ha deciso di ritirarsi dall'agonismo. Maier ha vinto l’argento nel bob a quattro agli ultimi campionati mondiali di Altenberg, alle spalle del grande Francesco Friedrich. "Come atleta ha già parecchi anni sulle spalle, ma in termini d'età potrebbe arrivare senza problemi alle prossime Olimpiadi. Per noi è una perdita amara", ha dichiarato Wolfgang Stampfer, coach della nazionale biancorossa di bob.

D'altronde, Maier ha ottenuto in carriera risultati di prestigio tra cui quattro medaglie ai campionati europei e 18 podi in Coppa del Mondo, divisi tra il bob a due e il bob a quattro, seppur senza mai ottenere una vittoria. A livello olimpico, ha disputato tre rassegne dove il quinto posto nel bob a due in Cina figura come miglior piazzamento. In quell'occasione Maier, in difficoltà economiche, venne aiutato con un nobile gesto da Francesco Freidrich che gli fece da sponsor.

Infine, è da rimarcare che la vera motivazione del ritiro di Benjamin Maier è quella di voler studiare medicina e intraprendere una carriera professionale nel settore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Il futuro dello sci? Gianluca Rulfi lo vede più bianco che nero: Ci adattiamo ai cambiamenti

Il futuro dello sci? Gianluca Rulfi lo vede più bianco che nero: Ci adattiamo ai cambiamenti

Intervistato da Enrico Cattaneo per Dribbling, a margine dell'opening di Soelden, il direttore tecnico della nazionale femminile ha parlato in particolare dei cambiamenti climatici e di come si sta lavorando per rendere questo sport sostenibile. La neve artificiale è migliorata moltissimo, anche per il settore turistico. Utilizziamo tanta energia per produrla, è vero, ma vale lo stesso per tanti altri ambiti e l'industria dello sci può andare avanti facendo le cose con ragionevolezza.