La Vialattea festeggia l'inverno positivo con un premio ai propri dipendenti

Battipista   Cannoni al lavoro
Info foto

Sestrieres S.p.A. a s.u.

PiemonteSestriere

La Vialattea festeggia l'inverno positivo con un premio ai propri dipendenti

Questo mese la busta paga dei dipendenti della Vialattea sarà più ricca. La stagione sciistica 2022/23 si è chiusa con questo bel riconoscimento per tutto il personale della Sestrieres Spa che ha lavorato agli impianti di risalita, all’innevamento, sui mezzi battipista, sulle piste, alle biglietterie, negli uffici, vale a dire proprio in tutti i settori dell’azienda.

E’ stata una stagione intensa ed anche difficile da gestire a causa delle innumerevoli variazioni climatiche, ma grazie anche all’impegno ed al lavoro di tutto il personale impiegato nelle varie località del comprensorio della Vialattea i risultati sono arrivati e sono stati particolarmente positivi, di conseguenza è stato possibile raggiungere nuovamente il premio di produzione, cosa che non avveniva dal 2020, e quest’anno nella percentuale massima prevista dal contratto integrativo aziendale.

Il contratto integrativo aziendale, presente in azienda da oltre 25 anni, viene rinegoziato ogni tre anni, l’ultimo dei quali è stato firmato il 12 settembre 2022 dalle RSU della Sestrieres Spa, dalla Sestrieres Spa, dalla FILT-CGIL e dall’Unione Industriali Torino.

Nel contratto, da sempre, oltre ad una serie di specifiche tematiche che riguardano la peculiarità dell’azienda e che integrano il CCNL, è presente il “Riconoscimento alla Produttività e partecipazione ai risultati aziendali”. Tale istituto prevede il riconoscimento di un premio in percentuale a seconda del livello di ricavi funiscioviari raggiunto; si parte da un certo livello di fatturato con il riconoscimento del 20% fino ad arrivare al 100% del premio. A tale premio può essere aggiunto, nel mese di settembre, un ulteriore importo da distribuire tra tutti i dipendenti pari al 10% dei ricavi realizzati oltre a quelli già previsti per il pagamento del 100%. In sostanza, quest’anno, tutti i dipendenti della Sestrieres Spa, a tempo indeterminato, stagionali, intermittenti ed interinali, grazie al lavoro svolto tra Azienda e Sindacato, riceveranno in busta paga a maggio il 100% del premio e a settembre l’importo aggiuntivo. L’importo complessivo è l’equivalente di quasi due mensilità: sarebbe come dire che quest’anno la Sestrieres Spa paga ai suoi dipendenti una quindicesima ed una sedicesima mensilità. Chiaramente il premio verrà suddiviso proporzionalmente tra tutti i dipendenti in base al periodo di lavoro prestato. Una parte del premio può essere pagato con l’adesione, da parte del dipendente, al Welfare aziendale con un’ulteriore efficienza in termini di tassazione e quindi un vantaggio sull’importo netto a favore del dipendente.

“Lo sforzo economico che prevede l’esborso da parte della Sestrieres di oltre 500 mila Euro è importante - dichiara il DG Luisella Bourlot - ma è altrettanto importante consolidare i rapporti fra tutti e rafforzare sempre di più quello spirito di squadra che rende forte l’azienda e permette ai lavoratori di mantenere l’entusiasmo anche quando si lavora di sabato, domenica, festivi o con condizioni ambientali ostili. La Vialattea è attenta ai suoi dipendenti ed è consapevole che l’impegno di chi lavora con passione possa fare la differenza sul prodotto offerto al cliente”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
478
Consensi sui social

Approfondimenti

Pragelato
Informazioni turistiche

Pragelato

Pragelato

Ultimi in Regioni

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

La stagione invernale prende ufficialmente il via in Val Senales con il grande Ski Opening dell’Alpin Arena Senales, in programma dal 19 al 23 novembre 2025. Cinque giorni di eventi, sport e spettacolo per celebrare l’inizio della nuova stagione sciistica, con un programma ricco di appuntamenti tra il ghiacciaio e Maso Corto.