Coronavirus, chiudono gli impianti di risalita della Val Senales

Coronavirus, chiudono gli impianti di risalita  della Val Senales
Alto AdigeSTAZIONI SCIISTISCHE

Coronavirus, chiudono gli impianti di risalita della Val Senales

A causa dell'emergenza sanitaria, la Val Senales ha deciso di chiudere gli impianti e le piste anche per gli allenamenti degli atleti.

Da domani, sabato 14 novembre, chiuderanno gli impianti di risalita e le piste della Val Senales. La comunicazione è arrivata oggi tramite la pagina facebook ufficiale Schnalstaler Gletscherbahnen - Funivie Ghiacciai Val Senales: “Attenzione! Purtroppo dobbiamo informarvi che,  a causa delle attuali condizioni  dovute al Covid-19, da sabato 14 novembre la skiarea  resterà chiusa. A presto!”

Sino ad oggi sul ghiacciaio si erano allenati i gigantisti azzurri e la squadra azzurra di slalom maschile e femminile. Le piste, infatti, secondo l’ultima ordinanza del Presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, possono restare aperte solamente per gli allenamenti degli atleti che nell’anno corrente parteciperanno a campionati e/o competizioni internazionali o nazionali.

AGGIORNAMENTO: Dal 15 Novembre chiusura anche per Solda

© RIPRODUZIONE RISERVATA
587
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.