Freeride Touring in Val Corsaglia, Gennaio 2021

Freeride Touring

Freeride Touring in Val Corsaglia, Gennaio 2021

Escursione in Freeride Touring in Val Corsaglia (CN) tra paesi fantasma, circondati da boschi di castagni e betulle. Nei pressi l'antica sciovia Revelli, ormai dismessa.

La valle Corsaglia confina a est con le valli Roburentello e Casotto, ad ovest con la val Maudagna ed Ellero mentre a nord la testata è racchiusa dalle cime del Pizzo d’Ormea (2476 m) e del Mongioie (2630 m).

L'escursione in Freeride Touring nel video è nei pressi gli abitati di Bossea, dove si trovano anche le famose grotte e Fontane.
La Val Corsaglia con i suoi silenzi e la sua impronta selvaggia, la rendono una meta ideale per escursioni nella natura e per tante attività sportive in tutte le stagioni.

Credit: Umberto Geninatti Togli
Attrezzatura: Mico, FullTilt, Cober

© RIPRODUZIONE RISERVATA
102
Consensi sui social

Si parla ancora di Freeride Touring

Livigno

E' il momento giusto per fare Freeride al Carosello 3000 di Livigno!

Redazione Turismo, Giovedì 29 Febbraio 2024
Limone

Freeride Touring a Limone Piemonte: Vallone di San Giovanni

Paolo Pernigotti, Martedì 31 Gennaio 2017
Pejo

Freeride Touring da Punta Taviela Canalino Est, Val di Sole

Luca Dallavalle, Lunedì 5 Settembre 2016
Mondolè Ski

Freeride Touring sui quattro versanti del Monte Mondolé

Andrea Bergamasco, Domenica 14 Febbraio 2016
Crevacol

Freeride Touring a Crevacol Col Serena 2.544m

Ettore Personnettaz, Mercoledì 9 Dicembre 2015

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.