Tentando il rifugio Regina Margherita con raffiche di vento e ghiaccio a 50 km/h
Agosto 2010, in solitaria e male equipaggiato, con preparazione atletica quasi inesistente, con la velleità di onorare una sfida con me stesso e la forza di volontà della caparbietà delle decisioni prese a discapito del realismo quotidiano. Per sentirsi vivi a prescindere, per arrivare la, dove molti non penserebbero mai di arrivare, per capire quali sono i propri limiti. Raffiche di vento fino a 50 km/h, tempesta di ghiaccio e neve e visibilità a tratti inesistente che si protraggono anche nel secondo giorno di escursione mi fanno infine desistere e tornare indietro al campo intermedio, la capanna Gnifetti. Il risultato però è raggiunto comunque, vivere la montagna non per arrivare ad ogni costo ma per soffermarsi a pensare dove si arriverà con la propria vita, che poi è a tutti gli effetti una scalata quotidiana. Causa rumore del forte vento si possono attivare i sottotitoli per l'audio, anche se l'altitudine non ha giovato alla profondità dei discorsi...
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Piemonte
Alpe di Mera
Davide Franchi, Venerdì 31 OttobreSestriere
Angelo Bonorino, Lunedì 27 OttobrePiemonte
Centro Fondo Riale, grazie allo snowfarming domani parte la stagione sciistica
Davide Franchi, Venerdì 24 OttobrePiemonte
Rimasco-Alpe Campo, riaperta la seggiovia dopo la revisione generale
Davide Franchi, Sabato 9 Agosto 2025Piemonte
Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania
Davide Franchi, Venerdì 8 Agosto 2025Crissolo
Crissolo, il Comune pronto ad acquistare le sciovie del comprensorio sciistico del Monviso
Davide Franchi, Martedì 15 Luglio 2025METEO SCI / 06 Novembre
- Piemonte 2°-10°C
- Trentino 2°-10°C
- Valle d'Aosta 0°-8°C
- Appennino Mer. 8°-15°C
- Lombardia 1°-11°C
- Veneto 1°-11°C













