San Domenico, nuova seggiovia quadriposto Ciamporino-Dosso

stazione intermedia
Piemonte

San Domenico, nuova seggiovia quadriposto Ciamporino-Dosso

I gestori del comprensorio sciistico di San Domenico di Varzo in Piemonte hanno intrapreso negli anni scorsi alcuni interventi migliorativi del comprensorio e hanno in programma altri interventi negli anni avvenire. Quest'anno sull'Alpe Ciamporino è in corso la realizzazione della prima seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico delle valli Ossolano, che dal Rifugio 2000 a quota 1932,00 m. porterà alle pendici del Pizzo del Dosso (2466.50 m.), con deviazione e stazione intermedia a quota 2247,50 m.

La realizzazione dell'opera comporterà tra l'altro l'installazione di reti fermaneve sulle pendici del Pizzo del Dosso e la realizzazione di magazzino interrato presso la stazione di valle, sulla sponda destra del rio Croso.
Le sponde del medesimo Rio verranno rimodellate con parte del materiale di risulta degli scavi, e sostenute da scogliere e palificate.  Verranno inoltre realizzati due attraversamenti del rio tramite ponti in calcestruzzo armato
Presso la stazione di monte è prevista la realizzazione di un vallo frangivento.
La vicina seggiovia "La Sella" verrà invece smantellata al termine dei lavori.

Caratteristiche della nuova seggiovia Quadriposto CIAMPORINO - DOSSO
- Quota s.l.m. della stazione a valle - tenditrice .....1932,00 m s.l.m.
- Quota s.l.m. della stazione intermedia.................2247,00 m s.l.m.
- Quota s.l.m. della stazione a monte - motrice ......2466.50 m s.l.m.
- Dislivello .................................................................... 534.50 m
- Lunghezza sviluppata .............................................. 1976,71 m
- Diametro della fune ...................................................... 46 mm
- Numero dei sostegni .......................................................... 19
- Portata.....................................................................1800 P/h
- Velocità impianto..........................................................5,0 m/s
- Intervallo tra i veicoli..................................................... 8 s
- Numero totale dei veicoli................................................... 102
- Tempo di percorrenza .................................................... 6’49”

FOTO: Mappa degli interventi in programma (in alto nella mappa sono indicati anche gli interventi pianificati per le stagioni prossime)

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Nuova seggiovia CD4 Ciamporino-Dosso

6 foto, ultima del Venerdì 22 Giugno 2012

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.