27 maggio, il Giro d'Italia attraversa il Passo dello Stelvio

passo dello stelvio
Montagne del Giro d'Italia

27 maggio, il Giro d'Italia attraversa il Passo dello Stelvio

Ponte di Legno – Val Martello. Il Giro d’Italia, il 27 maggio, ci riprova un’altra volta dopo che l’anno scorso questa tappa fu cancellata per troppa neve. Una tratta breve, 139 km, ma piena di insidie, che prevede tre salite, una più ripida dell’altra.

Il primo ostacolo da affrontare è la salita del Gavia dove ci sono punti in cui si toccherà la pendenza del 16% e si arriverà a oltre 2000 metri di altezza. Si passerà per Santa Caterina Valfurva per arrivare poi, senza troppe difficoltà, a Bormio. Da qui inizierà la seconda salita ripida verso il Passo dello Stelvio dove si raggiungeranno gli oltre 2700 metri di quota, con punti di pendenza tra il 7% e il 10%, per poi scendere verso la Val Venosta e prendere la strada verso la Val Martello e intraprendere l’ultima durissima salita.

Video : Il Giro d'Italia e lo Stelvio - The Giro d'Italia and the Stelvio

Una tappa dura quanto bella che vedrà i corridori passare tra montagne e godere, seppur nella fatica, di scenari mozzafiato come le vette dell’Ortles e del Cevedale e correre lungo i laghi alpini all’interno del Parco Nazionale Italiano.

Lo Stelvio è stata tappa del Giro d’Italia diverse volte tra cui nel 1953, quando Fausto Coppi conquistò la maglia rosa, e quest'anno sarà la “Cima Coppi” per essere il punto più alto della corsa.

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Il Giro d'Italia e lo Stelvio - The Giro d'Italia and the Stelvio

Giro d'Italia, Mercoledì 22 Febbraio 2012

Si parla ancora di Montagne del Giro d'Italia

Zoncolan

31 maggio, il Giro d'Italia arriva sul Monte Zoncolan

Michela Caré, Venerdì 25 Aprile 2014
Panarotta

29 maggio, il Giro d'Italia giunge in Valsugana

Michela Caré, Martedì 22 Aprile 2014
Montecampione

25 maggio, il Giro d'Italia fa tappa a Plan di Montecampione

Michela Caré, Mercoledì 16 Aprile 2014

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.