Ultimi in Regioni
Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei
La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.




La squadra americana si è allenata sulle nevi della Paganella dalla stagione 2006/2007 fino alla stagione 2010/2011 lasciando poi il posto a Henrik Kristoffersen, Aksel Lund Svindal e al resto della squadra norvegese. Lo scorso anno, però, Bode Miller è tornato nel comprensorio insieme alla sua famiglia per presentare gli sci Bomber in Italia. L’obiettivo del campione plurimedagliato era quello di far provare a tutti gli appassionati di sci l’ebbrezza di usare gli stessi attrezzi studiati per le sue competizioni. Anche se oggi Bode Miller  non prende più parte alle competizioni, lo statunitense è da sempre affezionato alla Paganella. In un’intervista la descrisse come la sua seconda casa: “Abbiamo trascorso gran parte delle stagioni invernali ad Andalo trovando ottime piste per gli allenamenti e una cucina che è sicuramente la mia preferita. Tutto questo è stato importante per la mia carriera perché mi sono sempre sentito a casa. La Paganella mi ricorda infatti un po il New Hampshire, dove sono nato con le sue foreste e i paesaggi montuosi incantati. Per questo motivo torno sempre sull’Altopiano della Paganella”.


77