Una escursione con i cani San Bernardo

San Bernard
Info foto

www.verbier-st-bernard.ch

Svizzera

Una escursione con i cani San Bernardo

Se esiste un cane svizzero per antonomasia, allora non c'è dubbio, è lui: il San Bernardo. Reso noto dai film e dalla televisione ed equipaggiato con una graziosa botticella al collo, il suo compito, come è noto, è uno: salvare vite umane. Il San Bernardo è soprattutto il simbolo della regione San Bernardo, dove fa concorrenza agli Husky trainando pazientemente la slitta.

Il San Bernardo ha appena compiuto 125 anni. Nel 1884 venne definito lo standard di razza, e nel 1887 venne riconosciuto come razza svizzera. I suoi progenitori vivevano già da secoli sul Gran San Bernardo, il Mons Jovis dei Romani. Nella rigida stagione invernale, che poteva anche durare otto mesi, erano insostituibili per aiutare i viandanti che percorrevano la via nord-sud tra Londra e Parigi verso l'Italia e viceversa. Malgrado la neve e il ghiaccio, questi cani robusti riuscivano sempre a giungere a destinazione.
La loro reputazione divenne leggendaria grazie al loro antenato "Barry", vissuto
dal 1800 al 1812 presso i monaci dell'Ospizio de Gran San Bernardo, che salvò quaranta persone dalla neve e dal gelo. I disegni di tormente di neve all'Ospizio danno un'idea di quanto fosse difficile la salita per i mercanti e gli altri viaggiatori, soprattutto in inverno.

Il San Bernardo oggi è un grande protagonista amato dai bambini!
D'estate come d'inverno, questi cani trainano i bambini sulle slitte alla scoperta del meraviglioso mondo alpino. E i bambini sono ancora più felici se possono scendere dalla slitta e guidare loro il cane: un'esperienza indimenticabile!
Questo affascinante giro turistico che fa impazzire i bambini è disponibile a Champex-Lac, una modesta stazione che gli amanti delle natura incontaminata chiamano il piccolo Canada, si sviluppa attorno a un magnifico lago alpino.
Tra Le Châtelet e Le Catogne, un magnifico altopiano naturale, accoglie i suoi ospiti con calore.

Località:      Champex-Lac
Date:     domenica, 14 febbraio 10
             domenica, 21 febbraio 10
             domenica, 28 febbraio 10
Località:     Champex-Lac  visita la scheda

Prenotazione possibile?:     No
Indirizzo:     Office du tourisme de Champex-Lac , Cas Post. 76,  1938 Champex-Lac
Telefono:     +41 (0) 27 783 12 27
E-mail:     champex@saint-bernard.ch
URL:     www.saint-bernard.ch

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

FOTO: Il cane Gran San Bernardo

5 foto, ultima del Venerdì 12 Febbraio 2010

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.