È stato firmato oggi, 22 maggio, a Stresa l’accordo di programma fra la Regione Piemonte e l'amministrazione comunale per i lavori di ammodernamento della funivia Stresa - Mottarone. "Arriviamo a questa firma - ha detto il sindaco di Stresa, Canio Di Milia - dopo un iter lungo e molto complicato, ma che ci permette di salvare questo impianto, terza attrazione turistica del Lago Maggiore."
4,1 milioni di euro la somma che servirà per i lavori di ammodernamento dell’impianto di risalita di cui 1,75 milioni saranno finanziati dalla Regione Piemonte, 1 milione dal Comune di Stresa e 1,35 milioni di euro dall’azienda che prenderà in gestione l’impianto fino al 2030.
Scr, la società di committenza regionale, bandirà la gara d’appalto per i lavori di adeguamento dell’impianto e per la gestione dei prossimi 16 anni. I lavori dovranno essere eseguiti entro il 30 aprile 2015, quando è prevista la scadenza dell’ultima proroga di un anno concessa grazie al decreto mille proroghe, varato a dicembre dal governo Letta.
“Un iter lungo e molto complicato”, come dice il sindaco di Stresa, che va avanti da circa quattro anni quando nel gennaio del 2010 sembrava che ci fossero le condizioni per dare il via all'appalto per il rinnovo dell'impianto ma alla fine si decise di fare ricorso alla proroga biennale dell'USTIF, l'Ufficio del Ministero dei Trasporti, fino alla primavera del 2012. Inoltre il Tribunale di Verbania aveva bloccato la procedura di esecuzione di sfratto degli impianti di risalita del Mottarone di proprietà della società S4 poiché la famiglia Borromeo, titolare della proprietà dei terreni su cui vi sono le piste da sci della baby e della selva, aveva dichiarato morosi i gestori degli impianti per il mancato pagamento del canone di affitto di locazione dei terreni.
Si parla ancora di Piemonte
Alpe di Mera
Davide Franchi, Venerdì 31 OttobreSestriere
Angelo Bonorino, Lunedì 27 OttobrePiemonte
Centro Fondo Riale, grazie allo snowfarming domani parte la stagione sciistica
Davide Franchi, Venerdì 24 OttobrePiemonte
Rimasco-Alpe Campo, riaperta la seggiovia dopo la revisione generale
Davide Franchi, Sabato 9 Agosto 2025Piemonte
Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania
Davide Franchi, Venerdì 8 Agosto 2025Crissolo
Crissolo, il Comune pronto ad acquistare le sciovie del comprensorio sciistico del Monviso
Davide Franchi, Martedì 15 Luglio 2025BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
Più letti in Regioni
Nuova seggiovia Forcelles a Colfosco
A Colfosco proseguono i lavori per la realizzazione della nuova seggiovia Forcelles esaposto.











2