Marilleva, nuove piste e snowpark in Alta Val Panciana

rifugio orso bruno
Info foto

APT valdisole

Trentino

Marilleva, nuove piste e snowpark in Alta Val Panciana

Il progetto preliminare proposto dalla società Funivie Folgarida Marilleva che prevede l'ampliamento e la sistemazione delle piste da sci in Alta Val Panciana, la realizzazione di due nuove aree snowpark e di una nuova rete di innevamento è stato approvato dalla Provincia di Trento.

Il progetto di ampliamento e di sistemazione dell'area dell'Alta Val Panciana avrà il beneficio di aumentare la superficie sciabile per adeguarla alla capacità massima di trasporto della seggiovia "Val Panciana - Monte Vigo".  Altro obiettivo è quello di ampliare l'offerta sciistica per i praticanti dello snowboard e razionalizzare la rete di innevamento artificiale dell'area sciabile Marilleva - Val Panciana.

Nell'ambito del progetto si prevede di allargare e sistemare alcune piste, di realizzare un nuovo snowpark e un impianto di innevamento artificiale, nonché di costruire una nuova vasca per lo stoccaggio dell'acqua che verrà realizzata quasi completamente sotto il profilo naturale del terreno al fine di minimizzarne l'impatto paesaggistico. Gli interventi sono localizzati quasi interamente nel territorio del Comune di Commezzadura, sul versante settentrionale del massiccio di Nambron, e solo in minima parte nel territorio del Comune di Pinzolo. L'area di intervento è compresa tra quota 1.840 e quota 2.150, la superficie interessata dai lavori è di 19,4 ettari.

Fra le prescrizioni indicate viene richiesta una particolare attenzione al divieto di sci fuoripista, per non interferire con la fauna selvatica fra cui in particolare la specie tutelata del gallo forcello, attraverso l'apposizione di cartellonistica e di altre informative legate appunto al divieto di tale pratica. Viene indicata, inoltre, la necessità di ripristinare la sezione idraulica originaria del Rio Panciana e di procedere con alcuni interventi di compensazione.

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Immagini di Marilleva, credit valdisole.net

7 foto, ultima del Venerdì 21 Settembre 2012

Si parla ancora di Trentino

Val di Fiemme

La Val di Fiemme si prepara alla stagione olimpica con grandi novità

Michela Caré, Giovedì 16 Ottobre
Folgaria Alpe Cimbra

Folgaria, nuova cabinovia "Francolini – Sommo Alto" per la stagione invernale 2025/2026

Michela Caré, Venerdì 5 Settembre 2025
Ski Center Latemar

Nuova cabinovia "Latemar" a Pampeago

Michela Caré, Martedì 12 Agosto 2025

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.