Snowpark Mottolino e Schneestern: un nuovo progetto per la stagione

Snowpark Mottolino e Schneestern: un nuovo progetto per la stagione
Lombardia

Snowpark Mottolino e Schneestern: un nuovo progetto per la stagione

Una nuova stagione è alle porte, Livigno sta il prendendo ritmo e tra poco sarà a pieno regime. Mottolino Fun Mountain ha una bella novità da svelarvi per il progetto dello snowpark. 

Mottolino snowpark è vincitore ora mai di molti premi alla fiera di Skipass a Modena e location d'eccezione per il Nine Knights e Nine Queens con il meraviglioso castello e le sue torri. Quest'anno ha scelto Schneestern come partner per la costruzione del nuovo park. Questa nuova parternship con l’agenzia tedesca specializzata in ideazione e sviluppo di snowpark con 15 anni di esperienza al suo attivo. Negli ultimi tre anni l’abbiamo già potuta vedere muovere i cingoli sui pendii della ski area Mottolino, per la costruzione del proverbiale castello che innalza le sue torri durante gli eventi Nine Knights e Nine Queens. 

Schneestern è consulente dei maggiori impianti sciistici ed eventi invernali europei, è celebre per la realizzazione delle strutture sulle quali i rider di freeski e snowboad più talentuosi del globo hanno dato il loro meglio: dagli urbani Freestyle.ch di Zurigo e Fridge Festival di Vienna, fino ad arrivare al rinomatissimo Air & Style di Innsbruck, passando per gli special obstacle di alcuni degli shooting internazionali più memorabili.

Nnaturalmente il lavorò si svolgerà in collaborazione con lo storico team di shaper guidato dal responsabile Massimo “Mino” Manzocchi, da diversi anni creatore ufficiale delle fenomenali strutture di neve già vincitrici di 4 premi come Best Snowpark in Italia. Dopo analisi particolareggiate del suolo e della morfologia dell’area, hanno studiato insieme un progetto che affonda le sue radici nel movimento terra, su cui prendono forma i salti e le strutture jibbing delle 5 linee di slopestyle

Lo snowpark Livigno Mottolino è veramente ma veramente grande si estende per 120.000 mq. Sono presenti 5 linee di vario livello di riding, dalla XS alla XL, e la neve è garantita veramente tutto l'anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.