Dragon Rail Jam a Livigno Carosello 3000

Dragon Rail Jam a Livigno Carosello 3000
Lombardia#livigno #dragonrailjam

Dragon Rail Jam a Livigno Carosello 3000

Livigno Carosello 3000 parte con una carica di freestyle per questo ponte dell'Immacolata. Sabato 6 Dicembre si terrà il Dragon Rail Jam il primo contest della stagione. 

Quest'anno avrà una nuova location, sulla pista servita dalla seggiovia Baby Lac Salin (n° 13). Un appuntamento  warm up, prima del vero inizio della stagione con eventi di slopestyle e freeride. Avete voglia di rimettere i vostri twin tip e la vostra tavola? Livigno vi aspetta con il Dragon Rail Jam. Il contest sarà aperto a tutti gli skiers e snowboarders che vorranno partecipare, mentre le iscrizioni potranno essere fatte il giorno stesso sul luogo dell’evento.  

Tra i premi i prodotti del main sponsor Dragon, e di Level Gloves, entrambi partner della ski-area. Un montepremi in denaro sarà invece messo in palio dagli sponsor locali: Noleggio Max, Bait del Ghet, Da Marisa, Marcos Pub e Vertigo.

La gara è dedicata a Florian Danga, un grande amico di Livigno che ci ha lasciato la sua passione sconfinata per la montagna e per lo snowboard. Un saluto speciale va quindi a tutti gli amici di Florian, che come ogni anno faranno sentire la loro presenza durante la giornata.

Il programma prevede:
H 12 – Ritrovo e training;
H 14 – Jam Session;
H 17 – Premiazioni (Apres-Ski Stalet);
H 20 – Cena e Party (Marcos Pub). 

Qui sotto il video della scorsa stagione. Siete carichi per il primo rail contest a Livigno?

Video : Rail Jam Livigno 2013 - II Memorial Florian Danga


#LIVIGNO #DRAGONRAILJAM
© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Rail Jam Livigno 2013 - II Memorial Florian Danga

CAROSELLO 3000 - LIVIGNO, Venerdì 20 Dicembre 2013

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.