Arosa-Lenzerheide: in Svizzera si premia chi lascia la macchina a casa e va a sciare in bus

Arosa-Lenzerheide: in Svizzera si  premia chi lascia la macchina a casa e va a sciare in bus
Info foto

Black Diamond Slope Piste12-16

Svizzera

Arosa-Lenzerheide: in Svizzera si premia chi lascia la macchina a casa e va a sciare in bus

Per la nuova stagione invernale, il comprensorio sciistico Arosa Lenzerheide promuove la sostenibilità e propone una super offerta skipass per gruppi e sci club  che vanno a sciare con il pullman e lasciano a casa la macchina. Per loro lo skipass costerà meno della metà del prezzo di listino.

Arosa Lenzerheide è uno tra i maggiori comprensori sciistici congiunti delle Alpi svizzere grazie al collegamento tra le due aree con la funivia Urdenbahn. Molti hotel si trovano direttamente sulle piste e all’entrata delle funivie e permettono di vivere un'esperienza ski-in/ski-out.  Arosa Lenzerheide è anche una delle migliori stazioni sciistiche del mondo grazie alla sua alta quota e alla varietà di discese di ogni difficoltà: 110 km di piste blu, 87 km di piste rosse, 28 km di piste nere per un totale di 225 km.
La pista più difficile è la Black Diamond Slope  che presenta una pendenza media del 31%, una pendenza massima del 66% ed è raggiungibile con la nuova seggiovia Brüggerhorn.

COME ARRIVARE

Arrivo ad Arosa:
Sia in treno con la Ferrovia retica (RhB), che in auto: entrambi i mezzi portano da Coira ad Arosa in circa un'ora.
Stazione a valle della funivia Arosa-Weisshorn
(Possibilità di arrivo in auto o minibus fino a 18 posti)

Arrivo a Lenzerheide:
Tempi di percorrenza più brevi significano più tempo da trascorrere in montagna. Sia in auto che con i mezzi pubblici: la regione turistica di Lenzerheide, facilmente raggiungibile, si trova in posizione centrale.

Il comprensorio riserva un posto gratuito per pullman in uno dei parcheggi, Rothorn o Fadail.  A tal fine è necessario comunicare in anticipo il numero di pullman con il nome dell’azienda di trasporti e anche l'orario di arrivo entro 48 ore prima (sales@arosalenzerheide.swiss). L'arrivo al parcheggio Rothorn, da venerdì a domenica, deve essere entro le ore 8:30. Dopo questo orario si utilizza il parcheggio Fadail.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
76
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.