Doganaccia, una seggiovia sostituirà lo skilift del campo scuola

Doganaccia, una seggiovia sostituirà lo skilift del campo scuola
Info foto

pg fb doganaccia

AppenniniIMPIANTI

Doganaccia, una seggiovia sostituirà lo skilift del campo scuola

A causa del covid, i lavori per il montaggio della seggiovia sono in ritardo di circa tre mesi.

Entro la prossima stagione invernale, il comprensorio sciistico della Doganaccia presenterà una novità: una seggiovia triposto che andrà a sostituire lo skilift  che serve il campo scuola.

Il nuovo impianto potrà trasportare 1700 persone all’ora e permetterà di eliminare le code alla stazione di partenza.

“Abbiamo deciso di sostituire lo skilift del campo scuola con una seggiovia per dare un servizio migliore ai frequentatori della nostra stazione, in particolare pensando a chi pratica lo snowboard, poiché con la tavola è più difficoltoso salire sulla sciovia. In più riusciremo a realizzare anche una nuova pista da sci, poiché la seggiovia sarà montata in modo da poterci sciare sotto. Cosa che non era possibile con lo skilift" ha spiegato  Sergio Ceccarelli, amministratore unico di Doganaccia 2000, al quotidiano LaNazione.it.

La seggiovia verrà collaudata per essere utilizzata anche in estate per il trasporto delle biciclette e  per raggiungere il bob su rotaia e il parco avventura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
527
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.